Formazione, Regimenti: “Competenze in project management necessarie in ottica PNRR”

La dichiarazione dell'assessore della Regione Lazio Luisa Regimenti sulla valorizzazione del personale dell'ente pubblico

«La formazione e la valorizzazione professionale del personale della Regione Lazio è una priorità perché il mondo del lavoro è in continua trasformazione. Dobbiamo lavorare per rendere più efficiente la macchina amministrativa della Regione, soprattutto nell’ottica delle sfide che abbiamo davanti come i progetti del PNRR che, come ha più volte ricordato il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, hanno delle scadenze che non possiamo mancare. In questo contesto, ha avuto un ottimo riscontro il percorso formativo in Project Management, avviato dalla Direzione Regionale degli Affari istituzionali e Personale in collaborazione con FPA Digital School, che è da poco giunto al termine. I nostri dipendenti hanno acquisito competenze preziose per seguire adeguatamente le diverse fasi di progettazione, realizzazione, monitoraggio, controllo e rendicontazione dei progetti, soprattutto quelli europei». Lo dichiara Luisa Regimenti, Assessore al Personale, Sicurezza Urbana, Polizia locale ed Enti locali della Regione Lazio.

«Come testimonia il progetto “Europa in Comune”, stiamo lavorando per sfruttare al meglio le opportunità che arrivano da Bruxelles. La Regione Lazio deve essere capofila in Italia in questo lavoro di accrescimento di competenze preziose in tema di gestione di progetti finanziati dai fondi europei e tecniche e metodologie di euro-progettazione», conclude l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -