Biblioteca CPO CONI a Formia, Malagò inaugura la sezione del Premio Letterario Sportivo Invictus

Lunedì lo scoprimento della targa alla presenza del bicampione Davide Tizzani e del presidente nazionale CONI

Sarà Giovanni Malagò ad inaugurare insieme a Davide Tizzano, all’interno della biblioteca del CPO di Formia, la sezione dedicata alle opere del Premio Letterario Sportivo Invictus. Appuntamento lunedì 10 luglio alle 9.30, per lo scoprimento della targa al Centro di Preparazione Olimpica del CONI, di cui è direttore il bicampione olimpico Davide Tizzano, che è anche presidente di giuria del Premio Invictus, organizzato dalla casa editrice Lab DFG. Una cerimonia, alla presenza del presidente nazionale del CONI, che suggella il legame tra il Premio Invictus e il complesso che porta il nome di Bruno Zauli, uno dei massimi dirigenti della storia dello sport italiano.

E’ il filo conduttore che lega le storie di sport e di vita narrate nelle pagine Lab DFG e questa realtà dove immensi atleti e Nazionali, a partire dall’atletica leggera, hanno scritto la storia delle rispettive
discipline, trionfando ovunque fino alle Olimpiadi. Un’immersione completa tra manuali, saggi, riviste, regolamenti, articoli di stampa memorabili, che parlano di sport a tutto tondo, dalla medicina sportiva
agli allenamenti, le tecniche, i profili di grandi campioni. La storia del Premio Letterario Sportivo Invictus viene così raccontata attraverso gli autori e le opere delle tre edizioni a partire dal 2020 e la
manifestazione entra di diritto in uno dei templi sacri dello sport italiano, segnando un altro passo importante nello story telling sportivo. Un anticipo importante in un’estate che porterà al 7 settembre alla cerimonia conclusiva e la premiazione tra i cinque finalisti del quarto Premio Sportivo Letterario Invictus e i dieci finalisti del Premio Extra Invictus. Appuntamento alle 18 nella corte di Palazzo Caetani a Cisterna di Latina.

LA CINQUINA FINALISTA

Un gioco da ragazzi, di Bruno Conti con Giammarco Menga (Rizzoli)
Pantani per sempre, di Davide De Zan (Libreria Pienogiorno)
Una squadra, di Domenico Procacci (Fandango Libri)
Entra in gioco con la testa, di Nicoletta Romanazzi (Longanesi)
Vittorio Pozzo – Il padre del calcio italiano, di Dario Ronzulli (Minerva)
Di seguito i dieci titoli dei libri che si contenderanno 5 menzioni speciali
Il grande Guerra, di Claudio Gregori e Marco Pastonesi, Mulatero Editore
Volevo fare la corridora, di Gianluca Alzati, Ediciclo Editore
Nel nome di Denis, di Francesco Ceniti, Cairo Editore
Granata rosso e verde, di Paolo Quaregna, Lit Edizioni
Baci olimpionici, di Valerio Piccioni, Zolfo Editore
Punto e a capo, di Antonio Fantin, Edizioni Piemme
L’invincibile estate, di Claudio Donatelli con Annalisa Nicastro, Rubbettino Editore
La nostra America, di Antonio Dipollina, Hoepli Editore
Il tunnel perfetto, di Dario Costa con Biagio D’Angelo, edizioni Minerva
Un lavoro da mediano. Ansia, sudore e Serie A, di Alessandro Gazzi, 66thand2nd

Il Premio Letterario Sportivo Invictus è organizzato dalla casa editrice Lab DFG, patrocinato dal Comune di Cisterna di Latina, Roma Capitale, Regione Lazio e Fondazione Roffredo Caetani, Associazione Italiana Editori. Due nuovi partner, l’Istituto per il Credito Sportivo e la Banca Popolare del Lazio – Blu Banca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -