Il sindaco Celentano visita il carcere di Latina

Al termine della visita ha incontrato il gruppo degli agenti penitenziari in servizio, a cui ha rivolto un suo personale ringraziamento

Il sindaco di Latina Matilde Celentano ieri mattina ha visitato la casa circondariale di Latina, situata in via Aspromonte. Ad accoglierla la direttrice Pia Paola Palmeri, il dirigente aggiunto di Polizia Penitenziaria Giacomo Santucci e il Sovrintendente Privato Angelo in rappresentanza del corpo della Polizia Penitenziaria. Al termine della visita ha avuto modo di incontrare anche il gruppo degli agenti penitenziari in servizio, a cui ha rivolto un suo personale ringraziamento per l’impegno con cui svolgono le loro mansioni nonostante siano nettamente sotto organico.

Nell’incontro programmatico, a cui ha partecipato anche il consigliere comunale Giuseppe Coriddi, il primo cittadino ha visitato l’intero complesso di via Aspromonte: dall’infermeria alla sala polivalente, dalle aule dove si svolgono i corsi alle zone dove i detenuti trascorrono le ore d’aria. “L’incontro di questa mattina – ha dichiarato il primo cittadino Matilde Celentano – è stato un proficuo scambio su esigenze e necessità ed è stata l’occasione per complimentarmi con la direttrice per la cura con cui viene gestita la casa circondariale. L’amministrazione che rappresento si prende l’impegno di colmare le difficoltà che ci sono state rappresentate. In particolare, ci attiveremo per garantire la presenza della figura di un mediatore culturale, necessaria a causa dell’elevato numero di detenuti stranieri che rappresentano un terzo dei totali, e per istituire il servizio anagrafe a richiesta per permettere ai detenuti di effettuare le pratiche di cui hanno bisogno”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -