35 milioni per gli ospedali del basso Lazio, Ottaviani: “Decreto in Gazzetta Ufficiale”

"Un obiettivo, vorrei sottolineare, ottenuto grazie alla profonda conoscenza del territorio e delle sue problematiche"

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto a firma congiunta del ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, del ministro della salute, Orazio Schillaci, e del ministro dell’economia, Giancarlo Giorgetti, sull’assegnazione specifica dei 35 milioni di euro per gli ospedali di Frosinone, Cassino e Formia che sono stati destinati all’edilizia sanitaria del basso Lazio, grazie a un emendamento all’ultima manovra finanziaria presentato dall’onorevole Nicola Ottaviani (Lega), segretario della commissione bilancio della Camera dei Deputati. Si tratta di un risultato molto importante, senza precedenti, che consentirà ai nosocomi di avere maggiori dotazioni per offrire servizi sempre più adeguati e all’altezza delle aspettative della popolazione. Relativamente agli ospedali di Frosinone e Cassino, ad esempio, i tecnici della Asl frusinate, anche su input del direttore generale, Angelo Aliquò, hanno provveduto a sviluppare alcuni rendering per quanto attiene l’ampliamento delle due strutture. Lo stesso si sta facendo per l’ospedale di Formia in sinergia con l’azienda sanitaria. Adesso, pubblicato il decreto, con la supervisione del presidente della Regione, Francesco Rocca, si studieranno in maniera più approfondita i percorsi più veloci ed efficienti da seguire.

“Il compito della politica, a tutti i livelli, è quello di dare risposte concrete alle esigenze dei cittadini. Nel Lazio, soprattutto nel basso Lazio, nonostante la grande professionalità degli operatori sanitari, permangono problemi importanti da risolvere che, in dieci anni, la giunta, a guida Pd e M5S, non ha neanche preso in considerazione. Uno di questi è quello relativo all’edilizia sanitaria e alla migliore ricettività delle nostre strutture. Sin dal giorno successivo all’insediamento del governo Meloni, ci siamo mossi senza perdere tempo e abbiamo portato a casa un risultato straordinario: 35 milioni da investire sui nostri ospedali. Un obiettivo, vorrei sottolineare, ottenuto grazie alla profonda conoscenza del territorio e delle sue problematiche. Perché per fare amministrazione e politica, a qualsiasi livello, è necessario il contatto con la realtà. In passato, invece, per altri sembrava bastasse un account social per risolvere i problemi della Nazione. Il Paese reale è un’altra cosa” ha concluso l’onorevole Nicola Ottaviani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -