“Gioco D’Ance”: concerto con il suadente clarinetto del maestro Belli

L’appuntamento è lunedì 10 luglio alle 21:30 nella Corte comunale di Sabaudia insieme alla fisarmonica di Natalino Marchetti

Ritorna ad illuminare la notte estiva sabaudiana il suadente e virtuosistico clarinetto del maestro Francesco Belli su invito del vice sindaco, nonché assessore al Turismo e alla Cultura, Giovanni Secci. L’appuntamento è lunedì 10 luglio alle 21:30 nella Corte comunale di Sabaudia con il Gioco d’Ance dove,  insieme alla fisarmonica di Natalino Marchetti, altro grande artista pontino nominato come uno tra i migliori fisarmonicisti a livello mondiale nel “Accordion And World’s Best Contemporary Accordionists” e vincitore di numerosi premi, i due strumenti ad ancia dialogheranno e si sfideranno in un programma accattivante: dal Tango di Piazzolla, passando  per il Choro brasiliano, fino alle emozionanti colonne sonore di Morricone e concludendo con il brioso Tico Tico di De Abreu e l’adrenalitico Treno di Beltrami.

Completa l’ensemble il contrabbasso di Elio Tatti e la percussione di Gianpaolo Ascolese, musicisti di lunga e comprovata carriera dal tocco inconfondibile. Una serata magica ci attende, disse Ludwig Van Beethoven: “Dove le parole non arrivano… la musica parla”, parla al cuore, alla mente allo spirito. La musica parla attraverso la sensibilità e la genialità dei compositori e degli artisti che la interpretano; l’ensemble del Gioco d’Ance ha già parlato al pubblico pontino in varie occasioni suscitando emozioni dalle molteplici sfumature ma si sa, ogni performance è unica e Sabaudia con il suo stile razionale sarà sicuramente ispiratrice di nuove emozioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -