Sermoneta – In pagamento i contributi per gli affitti 2022

Sono 72 in totale i nuclei familiari che, a seguito dell’istruttoria fatta dagli uffici comunali, potranno beneficiare di un sostegno

Sono in pagamento in questi giorni i contributi ai cittadini di Sermoneta che hanno risposto all’avviso pubblico per il pagamento degli affitti relativi al 2022. Sono 72 in totale i nuclei familiari che, a seguito dell’istruttoria fatta dagli uffici comunali, potranno beneficiare di un sostegno economico per far fronte al pagamento dell’affitto della casa in cui vivono. I fondi provengono dalla Regione Lazio.

«L’impegno dell’amministrazione nell’aiutare chi è in difficoltà è totale – spiega il delegato ai servizi sociali Alberto Battisti – mettere nelle condizioni tutti i nuclei familiari di sostenere le spese di casa significa consolidare il senso di comunità, affinché nessuno resti indietro».

L’avviso pubblico, che sarà riproposto anche per il prossimo anno, era destinato ai soggetti titolari di contratti di locazione a titolo di abitazione principale nel Comune di Sermoneta. 72 famiglie, come detto, sono beneficiarie del contributo.

Resta aperto il bando per la cosiddetta “morosità incolpevole”, un fondo straordinario della Regione a cui il Comune di Sermoneta è riuscito ad avere accesso per supportare i nuclei familiari in difficoltà nel pagamento delle rate d’affitto a causa di eventi che non dipendono dalla loro volontà e riguarda coloro che sono stati licenziati, chi ha avuto una consistente riduzione dell’orario di lavoro a causa di accordi aziendali o sindacali, chi è stato messo in cassa integrazione con riduzione del reddito. Ancora: chi non ha avuto il rinnovo del contratto a tempo determinato, chi ha dovuto interrompere l’attività di libero professionista per cause di forza maggiore, oppure chi si ammala gravemente, si infortuna o perde un proprio familiare che contribuiva al reddito. La perdita o la consistente riduzione della capacità reddituale deve essere successiva alla stipula del contratto di affitto e il proprio Isee non dovrà essere superiore ai 26mila euro.

«È importante garantire la dignità della persona, per superare una oggettiva difficoltà temporanea – aggiunge il sindaco Giuseppina Giovannoli – Il bando non ha data di scadenza e i cittadini potranno accedere in qualsiasi momento a quel fondo».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -