“Attività produttive in festa”: tre giorni di eccellenze enogastronomiche locali, musica e cabaret

Il clou dell'intero evento arriverà il 21 agosto alle 21:30, con l'attesissimo concerto gratuito di Alex Britti

Sabaudia continua a realizzare eventi estivi straordinari. Tra i tanti appuntamenti in programma, tutti imperdibili, dal 19 al 21 agosto si svolgerà la prima edizione delle “Attività produttive in festa”. La manifestazione dell’Amministrazione Mosca, sostenuta con entusiasmo dell’Associazione commercianti, promette, insieme ai tanti altri eventi, di rilanciare la città, rendendola attrattiva per i turisti. Viale Umberto Primo diventerà il punto di riferimento per le eccellenze enogastronomiche pontine. I visitatori avranno l’opportunità di deliziare il palato con i sapori autentici e le prelibatezze locali. Ma non è tutto: nella suggestiva Corte comunale, verrà allestita un’esposizione dedicata agli amanti del mare e della nautica. Sarà un’occasione unica per ammirare le meraviglie del territorio e scoprire tutto ciò che Sabaudia ha da offrire. L’evento non si ferma qui. Per rendere ancora più coinvolgenti le tre serate di musica e divertimento, Piazza del comune ospiterà emozionanti spettacoli dal vivo.

Il 19 agosto, alle 21:30, saliranno sul palco gli Easy Skankers, un gruppo locale che con la sua musica farà scatenare il pubblico presente. Il 20 agosto, sempre a partire dalle 21:30, sarà la volta di due grandi protagonisti del cabaret italiano: Lembo e Laurenti. Gli apprezzati cabarettisti e showman nazionali, noti per le loro brillanti partecipazioni al Maurizio Costanzo Show e ad altre trasmissioni di cabaret, regaleranno al pubblico una serata di risate e spettacolo di altissima qualità. Ma il clou dell’intero evento arriverà il 21 agosto, sempre alle 21:30, con l’attesissimo concerto gratuito di Alex Britti. Un grande artista, amato da un vasto pubblico, si esibirà in uno show imperdibile che manderà in delirio la piazza di Sabaudia. Sarà un’esperienza indimenticabile, capace di unire le persone attraverso la magia della musica e dell’intrattenimento. Gli spettacoli saranno tutti gratuiti.

Una tre giorni straordinaria grazie all’impegno e alla dedizione dell’Amministrazione comunale di Sabaudia, al consigliere delegato alle attività produttive, Giovanni Pietro Fogli e all’Associazionecommercianti. I piccoli imprenditori locali hanno abbracciato l’evento con grande impegno e passione. La collaborazione tra settore pubblico e privato è la chiave del successo di Sabaudia, dimostrando come sia possibile raggiungere grandi risultati quando si lavora insieme per un obiettivo comune. Il loro instancabile lavoro e la loro visione lungimirante renderanno possibile la realizzazione di questa eccezionale manifestazione. L’Amministrazione comunale, grazie alla passione per il territorio e alla determinazione nel voler promuovere le eccellenze locali, si sta impegnando al massimo per trasformare Sabaudia in meta ambita per i turisti, pronti a vivere esperienze uniche all’insegna della cultura, dell’enogastronomia e dell’intrattenimento. Dopo la rassegna Cinemando, l’Rds Summer Festival, arriveranno tantissimi altri eventi. È solo l’inizio di un percorso di crescita e sviluppo per la città delle dune. Le manifestazioni in programma si configurano come momenti di svolta per la Città. Opportunità importanti per mostrare ai turisti le bellezze nascoste di Sabaudia e il suo potenziale turistico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -