Latina – Contributo affitti, oltre mezzo milione in liquidazione per più di mille famiglie

L'assessore Nasso: "In corso di lavorazione la graduatoria provvisoria che serve a fissare il fabbisogno della comunità di Latina"

Il Comune di Latina ha impegnato la somma di 508.006,13 euro per l’erogazione dei contributi regionali in favore di 1.246 famiglie a basso reddito per il sostegno alla spesa relativa alle abitazioni in affitto.

“La somma impegnata con determinazione dirigenziale del servizio Welfare del Comune – ha spiegato l’assessore alle Politiche sociali Michele Nasso – riguarda i contributi regionali del 2021, per un importo complessivo di 417.672,25 euro, e residui della precedente annualità pari a 166.332,88 euro. Su 1.504 domande presentate, ne sono state ammesse 1.246. Relativamente all’annualità successiva, quindi il 2022, è in corso di lavorazione la graduatoria provvisoria che serve a fissare il fabbisogno della comunità di Latina che andrà inviato alla Regione Lazio e che sarà poi liquidato, agli aventi diritto, in base al contributo assegnato al Comune. Per il 2022 sono arrivate in Comune 1.678 domande, un dato in lieve crescita rispetto all’annualità precedente”.

L’assessore ha sottolineato che la lavorazione delle numerose pratiche è molto impegnativa per gli uffici, considerando la ristrettezza delle risorse umane assegnate al servizio. “L’attribuzione dei contributi per il sostegno alle abitazioni in locazione – ha dichiarato l’assessore Nasso – è stata tra le urgenze affrontate non appena ho ricevuto l’incarico di assessore ai Servizi sociali. In questo mese abbiamo lavorato a tamburo battente, con grandissimo sforzo da parte del personale che non si tira mai indietro per risolvere le emergenze. In questi giorni, aggiungo, sono in lavorazione anche le pratiche che riguardano le cosiddette carte acquisti, assegnate dall’Inps, ma che il Comune deve ‘gestire’. Sono  in tutto 1.744”.

La determinazione, a firma del dirigente Emanuela Pacifico, di approvazione della graduatoria definitiva, che stabilisce anche il singolo contributo, annuale e una tantum, demanda agli uffici competenti la liquidazione delle somme ai 1.256 richiedenti ammessi. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -