San Felice Circeo ricorda Anna Magnani

Due giorni di eventi in programma per rendere omaggio alla memoria della grande indimenticabile “Nannarella”

Il Comune di San Felice Circeo, la Pro Loco in collaborazione con l’Associazione Culturale Romarteventi, Presidente Francesca Piggianelli ed Anna Maria Cuzzolaro, Presidente dell’Associazione Culturale Edizioni Interculturali, a cinquant’anni dalla sua scomparsa, rendono omaggio alla memoria della grande indimenticabile “Nannarella” Anna Magnani, sepolta al Circeo che ha amato tanto.

L’attrice, premiata con il premio Oscar, ha dimostrato, attraverso i film dove ha recitato, un particolare talento e bravura, una spiccata capacità espressiva che le ha permesso di arrivare al pubblico in maniera forte, profonda e a volte irruenta. Un personaggio ancora di attualità, da scoprire anche per i giovani, sia a livello cinematografico, che nel contesto storico, cinematografico e sociale.                                                 

7 LUGLIO ore 19:00 Inaugurazione della Mostra presso “Porta del Parco-Pro Loco “ANNA MAGNANI A 50 ANNI DALLA SCOMPARSA”

Poster, fotografie, di cui alcune esclusive del Circeo,2 Abiti originali di Anna Magnani. All’interno verranno esposte immagini significative estrapolate dalla mostra “Ciao Anna” che dal 2003, nascendo come prima Mostra internazionale dedicata all’attrice, si occupa di far ricordare e conoscere questo grande personaggio. Le immagini ed i documenti sono tratte dall’archivio privato di Luca Magnani e dalla collezione privata di Stefano Di Tommaso. Tra i volti indimenticabili ed alcune copertine dedicate ci sarà un importante momento musicale affidato a Theo Allegretti, che rivisitando le canzoni più amate e cantate dalla Magnani, comporrà la colonna sonora della lettura, di alcuni brani scelti dal libro che sarà presentato in anteprima per la prima volta dall’autrice Anna Maria Cuzzolaro: Semplicemente Anna.

8 LUGLIO: MOSTRA APERTA DALLE 10:30 ALLE 19:00

ORE 19:30 CINEMA ANNA MAGNANI proiezione del documentario “ANNA, il mare, gli animali, le risate e Luca” di Elfriede Gaeng, scrittrice, regista ed amica di famiglia della Magnani, il film, produzione Edizioni Interculturali è diviso in 4 capitoli, ci aiuterà a capire ed a scoprire e conoscere meglio una grande donna ed artista internazionale ed anche   le sue fragilità e problemi che hanno fatto parte della sua carriera artistica e privata.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -