Campagna (Pd): “Calendarizzare legge sul salario minimo, è battaglia di dignità”

"Bisogna andare avanti con coraggio e spingere affinché il disegno di legge venga calendarizzato in Parlamento"

“La battaglia sul salario minimo trova d’accordo quasi tutte le forze di opposizione perché si tratta di una battaglia di dignità: il lavoro pagato meno di 9 euro l’ora, infatti, come ha giustamente ricordato la Segretaria Elly Schlein, non è lavoro ma sfruttamento. Bisogna andare avanti con coraggio e spingere affinché il disegno di legge venga calendarizzato in Parlamento.

Così Valeria Campagna, Vicesegretaria Pd Lazio e componente direzione nazionale PD, in una nota.

Dal governo si dicono contrari ed è inconcepibile se pensiamo che l’Italia è colpita da una sempre più diffusa disuguaglianza tra ricchi e poveri. Sono sempre più gli italiani e le italiane, circa 3 milioni, che vivono in condizioni di povertà lavorativa. Per non parlare della difficoltà che hanno, specialmente giovani e donne, nel trovare lavoro. Spesso costretti, gioco forza, ad accettarne uno malpagato e precario. O, addirittura, in nero. Per questo è necessaria una legge sul salario minimo che rafforzi la contrattazione collettiva. Il Partito Democratico, unitamente alle altre forze di opposizione che hanno deciso di contribuire alla causa, farà sentire la propria voce in Parlamento. Anche ad un governo incapace di interpretare i problemi del Paese”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tavolo Tecnico Permanente per il potenziamento della Statale “Trignina”, nuovo incontro al MIT

La Camera di Commercio Frosinone Latina al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: il commento del presidente Acampora

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -