I conservatori europei a Varsavia per le giornate di studio

Si terrà da oggi fino a giovedì l'evento internazionale dei Conservatori al quale sarà presente l'europarlamentare Nicola Procaccini

Il gruppo ECR al Parlamento europeo organizza da oggi 4 fino al 6 luglio a Varsavia, presso l’hotel Sofitel Victoria, le giornate di studio. Durante le tre giornate tutte le delegazioni dei rispettivi partiti nazionali che fanno parte del gruppo ECR, così come accademici, rappresentanti politici, delle istituzioni e del mondo imprenditoriale, si confronteranno sui temi più importanti di attualità internazionale e che sono al centro dell’agenda politica europea dei prossimi mesi. Durante la prima giornata è previsto un incontro con il Presidente della Repubblica di Polonia, Andrzej Duda.

A introdurre i lavori di mercoledì 5 luglio, alla presenza del Presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni e del Primo Ministro polacco Mateusz Morawiecki, saranno i due presidenti del gruppo ECR al Parlamento europeo, il Prof Ryszard Legutko e Nicola Procaccini. Nel pomeriggio le sessioni di lavoro previste sono: ‘Europa libera e unita in tempi di cambiamenti geopolitici globali’ e  ‘Fit for 55 e la transizione energetica: chi pagherà’.  Al tema della ‘Famiglia al centro delle politiche governative’ e’ dedicata la sessione di giovedì 6 luglio. Le giornate di studio del gruppo ECR non sono aperte al pubblico. 

“I conservatori europei sono impegnati nel definire proposte e azioni concrete per affrontare al meglio  le grandi questioni che le nazioni e popoli della Ue sono chiamati ad affrontare- afferma il copresidente del gruppo ECR Nicola Procaccini, eurodeputato di Fratelli d’Italia – L’appuntamento di Varsavia riveste una particolare importanza, un confronto sui grandi temi anche In prospettiva delle prossime elezioni europee”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Sabaudia Incontra”: turismo di classe tra cultura e cittadinanza attiva

Concluso quinto appuntamento in Corte Comunale, ultimi due eventi il 20 e 21 agosto con moderazione di Andrea Pancani

Latina – Dopo aggressione in Q4 Patto Tricolore chiede ordinanza per museruola obbligatoria

Proposta per cani di grossa taglia nei luoghi pubblici dopo episodio con Mastiff, richiesti controlli e campagne sensibilizzazione

Regione – Stanziati in assestamento 2,4 milioni di euro per promuovere l’attività sportiva

L'assessore Palazzo: "Vogliamo continuare a investire concretamente nei territori, nelle realtà associative e nei giovani"

“Strade abbandonate, topi dalle buche e disagi ovunque”: Marcucci (FdI) incalza la Giunta di Fondi

Il capogruppo di Fratelli d’Italia chiede interventi urgenti e trasparenti per la manutenzione delle infrastrutture cittadine

Sanità, Tiero (FdI): “Con il piano Schillaci più risorse per i medici e stop ai gettonisti”

Il consigliere regionale del Lazio: “Basta cooperative private, serve una sanità pubblica più stabile ed efficiente”

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -