Fratelli d’Italia Latina, a settembre una grande manifestazione per ritrovarsi con militanti e comunità

Calandrini: "Dialogo essenziale per la crescita. Solo cooperando si possono raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissi"

È stato proficuo il secondo tavolo di confronto che, ieri mattina, ha visto riunirsi i rappresentanti di Fratelli d’Italia provincia di Latina eletti in Europa, Parlamento e Regione. La novità più eclatante è quella relativa a una grande manifestazione del partito da organizzare il prossimo settembre a Latina. 

“Siamo una realtà sempre più consolidata sul territorio – ha spiegato il coordinatore provinciale, il Senatore Nicola Calandrini – per questo ci sembra giunto il momento di organizzare una grande manifestazione che coinvolga tutte le compagini dei 33 Comuni della provincia di Latina e che rappresenti un momento di confronto non solo politico ma anche culturale, senza dimenticare la parte più ludica. Una tre giorni che avrà luogo a Latina ma che rappresenterà solo una tappa zero di una manifestazione che vorremmo diventasse itinerante e toccasse tutti i Comuni del nostro splendido territorio”. 

Le novità riguarderanno anche la comunicazione interna: “Siamo ormai il primo partito in Italia, abbiamo sedi aperte su tutto il territorio della provincia di Latina – spiega ancora Calandrini – e rappresentanti che siedono nel Parlamento Europeo, in quello Italiano e in Regione. Lavoriamo su tantissimi fronti ed è essenziale che anche l’ultimo dei nostri militanti venga informato di quello che accade nelle istituzioni. Una comunicazione puntuale ed essenziale che servirà a tenere tutti informati e quindi in grado di intervenire con consigli, correttivi o semplicemente nell’atto di divulgare norme e novità, come quelle relative ai fondi disponibili, che molto spesso fanno difficoltà ad arrivare all’utente finale, ossia al cittadino”. 

Positivo il bilancio di questo secondo incontro: “Non poteva essere altrimenti – conclude Calandrini – il dialogo è essenziale per la crescita e solo cooperando si possono raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissi. È questo un tavolo permanente che ci vedrà ciclicamente a confronto, per il bene di tutti”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -