Formia – Jazzflirt festival 2023, da mercoledì al via alla XIX edizione

L'evento si svolgerà nell'ambito della manifestazione "Caposele...che spettacolo" sostenuta dal Comune e dalla Regione Lazio

Primo appuntamento con la XIX edizione del Jazzflirt festival che si svolgerà nell’ambito della manifestazione “Caposele … che spettacolo”, sostenuto dal Comune di Formia e con il contributo della Regione Lazio.

Sul palco dell’Area Archeologica Caposele salirà il Freedom Jazz Trio in un progetto inedito che coinvolge due grandi protagonisti della musica jazz: il trombettista Fabrizio Bosso e il sassofonista argentino Javier Girotto. Di scuola napoletana, il Freedom Jazz Trio è formato da Lello Petrarca al pianoforte, Emiliano De Luca al contrabbasso e Claudio Borrelli alla batteria, ed è attivo già da anni, avendo partecipato a moltissime rassegne jazz internazionali.

Presentano la loro prima fatica discografica, “Rendez-vous entre nous”, appena pubblicata per l’etichetta Jazz2Watch, che vede appunto la partecipazione, anche in sede compositiva, dei due prestigiosi solisti. L’apertura della serata è affidata al giovane pianista Paolo Zamuner che si è già fatto apprezzare suonando in diverse formazioni dal rock al blues al jazz al pop, sviluppando nuove sonorità e idee da applicare al jazz inserendo contaminazioni provenienti anche dalla musica classica.

I biglietti sono disponibili 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐢 𝐬𝐞𝐠𝐮𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐢 𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚:
𝐈𝐀𝐓 – 𝐔𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐨 𝐈𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐀𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐓𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 (𝐩𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞, 𝐢𝐧 𝐯𝐢𝐚 𝐕𝐢𝐭𝐫𝐮𝐯𝐢𝐨 𝐧.𝟏𝟗𝟔)
𝐁𝐚𝐫 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐕𝐢𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚, 𝐬𝐢𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐕𝐢𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚

𝐍.𝐁. 𝐋𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐜𝐚𝐫𝐭𝐚𝐜𝐞𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐚𝐯𝐫à 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐚𝐠𝐠𝐢𝐮𝐧𝐭𝐢𝐯𝐢

Circuiti di biglietteria e vendita on line:

https://www.ticketone.it/eventseries/festival-jazzflirt-3431744/

In caso di pioggia, gli spettacoli sin terranno presso il Piccolo Teatro Iqbal Masiq in via Vitruvio a Formia.
Seguici su facebook: https://www.facebook.com/Jazzflirt/
Seguici su instagram: https://instagram.com/jazzflirt?igshid=MzRIODBiNFIZA
e-mail: info@jazzflirt.net

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -