Latina – 91 anni dalla posa della prima pietra: le parole del Sindaco Celentano

Latina ha rappresentato un esempio di integrazione, una città aperta a persone provenienti da luoghi diversi

“Sono passati 91 anni dalla posa della prima pietra della nostra città, una città nuova frutto della grande opera di bonifica delle paludi pontine. Il 30 giugno 2023 ricorre l’anniversario di questo straordinario evento e non possiamo non ricordare il sacrificio di migliaia di uomini e donne, l’ingegno messo in campo da menti eccelse, la nascita di una nuova comunità. Ed è proprio su questo ultimo aspetto che mi voglio soffermare.

Noi, come comunità, siamo testimoni di una crescita e di uno sviluppo che sono stati possibili grazie al coraggio e alla determinazione di coloro che hanno gettato le fondamenta di questa città. Il loro impegno e la loro visione hanno creato un luogo in cui le famiglie hanno costruito le loro vite, le imprese hanno prosperato e le idee si sono trasformate in realtà.

Latina, già Littoria, ha rappresentato un esempio di integrazione, una città aperta a persone provenienti da luoghi diversi, distanti, di culture differenti, tutte animate da un sentire comune.

La giornata di oggi deve essere un’occasione per riflettere sul passato, celebrare il presente e guardare al futuro in cui ci aspettano sfide importanti come il centenario della nostra città. Dobbiamo lavorare affinché Latina sia all’altezza dei sogni di chi ha creduto nel futuro di una città giovane, decidendo di restare. In questo cammino verso il futuro, abbiamo bisogno di unire le nostre forze. Ogni cittadino ha un ruolo da svolgere nel rafforzamento della nostra comunità. Ogni voce deve essere ascoltata e rispettata. Soltanto insieme possiamo affrontare le sfide che ci attendono e costruire il futuro della città di Latina, ricordando di apprezzare le nostre radici e le nostre diversità”. Queste le parole del Sindaco di Latina Matilde Celentano, in occasione dell’anniversario della posa della prima pietra della città.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -