Restaini: “In arrivo a Roccagorga i fondi per contrastare il dissesto idrogeologico”

Gli interventi nel centro storico prevedono il rifacimento della pavimentazione di via XXVIII maggio con cubetti di sanpietrino di porfido

“Sono orgogliosa di annunciare che a breve anche nel Comune di Roccagorga, grazie al lavoro da me svolto come consigliere di opposizione nella passata amministrazione, di concerto con il dirigente dell’Ufficio Tecnico, verranno eseguiti i lavori di messa in sicurezza per contrastare il dissesto idrogeologico” a dichiararlo è Lubiana Restaini, consigliere capogruppo di Roccagorga Rinasce.

“Da Consigliere Comunale di opposizione, nel 2019, ho fatto arrivare nelle casse del comune di Roccagorga 278.000,00€ per coprire le spese di progettazione esecutiva per gli interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di messa in sicurezza di strade comunali e rurali e rifacimento di facciate e pavimentazione nel centro storico. L’intervento esecutivo venne finanziato nel 2022 dal Ministero degli Interni.

La stazione appaltante presieduta dall’ing. Pierluca Natalini con determinazione n. 74 del 15.02.2023 avente ad oggetto: “Lavori di rifacimento di facciate e pavimentazioni nel centro storico Comune di Roccagorga” ha appaltato i lavori all’impresa Papa Umberto srl di Itri con un importo di aggiudicazione pari ad € 176.220,72. Mentre con determinazione n. 75 del 15/02/2023 avente ad oggetto lavori “Sistemazione strade comunali e rurali nel territorio comunale – Comune di Roccagorga” i lavori vengono assegnati all’impresa Sicurstrade 2000 srl di Segni per un importo di € 181.919,57.

Gli interventi nel centro storico prevedono il rifacimento della pavimentazione di via XXVIII maggio con cubetti di sanpietrino di porfido in linea con quanto già esistente sull’altro tratto di strada che costeggia la caserma dei carabinieri, e il ripristino del deflusso delle acque meteoriche mediante un sistema di raccolta e canalizzazione delle stesse. È prevista inoltre, la sistemazione della facciata di un edificio comunale che affaccia su via Salvatore D’Agata nei pressi della chiesa con sostituzione degli infissi danneggiati dal tempo. Ma l’intervento che ci sta più a cuore è il rifacimento dell’originario cunicolo di aerazione che costeggia la Chiesa dei Ss. Erasmo e Leonardo. L’intervento prevede il ripristino dell’intercapedine esistente dietro la chiesa per risolvere i suoi annosi problemi di umidità, è prevista la rimozione di tutto il materiale che si è accumulato negli anni provocando l’occlusione dell’intercapedine e il ripristino della camera d’aria dietro le pareti e la chiusura con un grigliato; inoltre, ed al fine di non modificare esteticamente lo stato dei luoghi, anche dal punto di vista funzionale (presenza di parcheggi pubblici), verranno poste in opera una serie di lavorazioni che assicureranno il rapido allontanamento dell’acqua meteorica e la protezione della parete della Chiesa da future infiltrazioni che negli anni, hanno provocato danni ingenti in corrispondenza delle pareti dell’altare.

“Come consigliere comunale di Roccagorga Rinasce, insieme al Consigliere Giulio Ciotti, ritengo fondamentale che l’appalto dei lavori sia gestito in modo trasparente, garantendo il rispetto delle norme di tutela del patrimonio storico e architettonico. Come rappresentanti eletti, chiederemo al sindaco di poter monitorare l’avanzamento dei lavori, i contratti, le modifiche apportate, i pagamenti effettuati e i costi sostenuti. La nostra priorità è garantire la trasparenza, per il bene della nostra comunità.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Sabaudia Incontra”: turismo di classe tra cultura e cittadinanza attiva

Concluso quinto appuntamento in Corte Comunale, ultimi due eventi il 20 e 21 agosto con moderazione di Andrea Pancani

Latina – Dopo aggressione in Q4 Patto Tricolore chiede ordinanza per museruola obbligatoria

Proposta per cani di grossa taglia nei luoghi pubblici dopo episodio con Mastiff, richiesti controlli e campagne sensibilizzazione

Regione – Stanziati in assestamento 2,4 milioni di euro per promuovere l’attività sportiva

L'assessore Palazzo: "Vogliamo continuare a investire concretamente nei territori, nelle realtà associative e nei giovani"

“Strade abbandonate, topi dalle buche e disagi ovunque”: Marcucci (FdI) incalza la Giunta di Fondi

Il capogruppo di Fratelli d’Italia chiede interventi urgenti e trasparenti per la manutenzione delle infrastrutture cittadine

Sanità, Tiero (FdI): “Con il piano Schillaci più risorse per i medici e stop ai gettonisti”

Il consigliere regionale del Lazio: “Basta cooperative private, serve una sanità pubblica più stabile ed efficiente”

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -