Sezze – Al via gli incontri con i cittadini per le novità del porta a porta

Prendono il via gli incontri nei quartieri. Ieri via Carizia, domani in località Foresta. Nove in totale gli incontri programmati

Hanno preso il via ieri, martedì 27 giugno, gli incontri nei quartieri organizzati dal Comune di Sezze e dalla Servizi Pubblici Locali Sezze spa utili, da un lato, ad introdurre le novità del servizio di raccolta porta a porta che presto sarà esteso a tutto il territorio di Sezze, dall’altro a confrontarsi con i cittadini che già usufruiscono del servizio per potenziare lo stesso e superare le criticità nella gestione della raccolta dei rifiuti urbani.

Nove in totale gli incontri programmati, i primi 3 dei quali proprio nelle zone in cui a stretto giro verranno eliminati i cassonetti presenti e fornito alla cittadinanza i mastelli e tutto l’occorrente per iniziare il servizio porta a porta. Decine di persone, interessate a comprendere nel migliore dei modi questa novità che li riguarderà a breve, hanno affollato la località fissata per l’incontro e, dopo i saluti del sindaco Lucidi che ha sottolineato come la promessa di eliminare i cassonetti dal territorio sia stata mantenuta, hanno ascoltato le avvertenze e i consigli di Fabio Papa della società Erica, responsabile di questa prima fase del progetto sotto il profilo della comunicazione.

Presente, ovviamente, anche l’amministratore unico della Servizi Pubblici Locali Sezze, Antonio Ottaviani, che si è confrontato a lungo con la cittadinanza anche dopo la conclusione dell’incontro previsto. Un debutto positivo, con tante persone convinte dell’importanza di questa iniziativa e pronte ad impegnarsi per mettere in campo quel senso civico che spesso di realizza con il corretto conferimento dei rifiuti urbani.

Lunedì prossimo partirà la consegna a domicilio dei mastelli e la Spl si è detta ottimista rispetto alla possibilità di chiudere la pratica entro la fine del mese e far partire la raccolta porta a porta finalmente su tutto il territorio. Intanto domani, giovedì 29 giugno 2023, il secondo incontro di quartiere, questa volta in località Foresta, alla scuola “Pacifici Sezze-Bassiano”. L’appuntamento è fissato per le 18 e, come nel caso del primo incontro, saranno resi noti tutti i dettagli delle novità sulle quali la società che gestisce la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti a Sezze ha deciso di puntare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -