Centri diurni, fissata la tabella delle riaperture

Latina - L'assessore alle Politiche sociali Michele Nasso ha assicurato la riapertura a breve delle quattro strutture

“In questi giorni sto conoscendo moltissime realtà del nostro territorio e sono colpito dalla grande professionalità e umanità con cui tante persone condividono la propria vita con quella degli altri”.
Sono queste le parole dell’assessore del Comune di Latina Michele Nasso, con delega alle Politiche sociali, all’indomani di un’iniziativa del centro diurno “Le Tamerici”, struttura ricreativa socio-educativa per persone adulte con disabilità.

“Ho provato forti emozioni – ha raccontato l’assessore – Abbiamo assistito ad uno spettacolo teatrale a cui gli utenti del centro diurno hanno lavorato per un anno, seguiti dagli operatori della cooperativa Osa. Ne è seguita una festa bellissima, aperta alle famiglie”.

L’evento organizzato si è svolto presso il Numa Padel, in strada Sabotino, dove la cooperativa Osa ha preso in affitto alcuni locali, a proprie spese, per continuare ad assicurare il servizio anche dopo la chiusura, circa tre anni fa, del centro “Le Tamerici” di via Casilina, per lavori di manutenzione e messa in sicurezza. Cosa che è avvenuta anche per gli altri tre centri diurni che gestisce a Latina: tutti chiusi per le necessarie opere. I lavori ad oggi risultano ultimati e si è nella fase dei sopralluoghi conclusivi.
 L’assessore Nasso ha assicurato agli operatori della Osa, e soprattutto alle famiglie di adulti e minori che frequentano i centri diurni, che a breve le quattro strutture ristrutturate saranno riaperte: “Quest’anno nessuno andrà in ferie – ha detto –: il 13 luglio saranno inaugurate le riaperture del centro ricreativo socio-educativo per persone adulte con disabilità, sito in via Mugilla, intitolato a Salvatore Minenna, e il diurno socio-educativo per minori di via Legnano. A seguire saranno riaperti, prima di Ferragosto, il centro Le Tamerici e il centro Casal delle Palme, sempre ricreativo socio-educativo per persone adulte con disabilità, che si trova sull’Appia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -