Mercato settimanale, atto d’impegno di 200mila euro per la riqualificazione

Latina - La dichiarazione dell'assessore Cosentino: "A breve i lavori anche nella sede di via Don Minzoni"

La giunta del sindaco Matilde Celentano ha approvato, nella seduta di ieri, un atto di impegno di 200mila euro per la riqualificazione del mercato settimanale di via Rossetti a Latina. Si tratta di un progetto finanziato dalla Regione Lazio che prevede la realizzazione di otto punti acqua per i banchi del settore ittico, della segnaletica orizzontale per gli stalli, e la riqualificazione della recinzione dell’area e dei cancelli carrabili e pedonali, con l’installazione di due barriere motorizzate, attivabili con badge, agli ingressi di via Cisterna e via Rossetti per passaggio dei veicoli autorizzati.
“Il progetto è stato condiviso nel 2022 con le associazioni di categoria degli ambulanti – ha spiegato l’assessore Antonio Cosentino, con delega alle Attività produttive – Con l’atto appena approvato abbiamo dato un’accelerata all’iter per la realizzazione dei lavori non più rinviabili. Nei giorni scorsi, ho incontrato gli operatori del mercato per ascoltare le loro esigenze e per fare il punto su questa progettazione”.

Per quanto riguarda il mercato annonario di via don Minzoni, l’assessore Cosentino ha preannunciato la partenza a breve delle opere necessarie alla rimozione delle infiltrazioni dal tetto e dalle pareti perimetrali. Venerdì scorso, l’assessore alle Attività produttive del Comune di Latina ha incontrato i commercianti del centro storico in vista del ripristino, a partire dal primo luglio, della zona a traffico limitato in luogo dell’attuale isola pedonale. “E’ stata anche occasione – ha precisato Cosentino – di confrontarci sugli orari per la chiusura dei locali notturni. Sta per essere emessa una nuova ordinanza che fissa la chiusura a mezzanotte e mezza dalla domenica al giovedì e alle 2 dal venerdì al sabato”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -