Caso Eurovita, migliaia di clienti rischiano di veder andare in fumo i loro risparmi

Codici al fianco dei risparmiatori: "Probabilmente ci sarà un’ulteriore proroga del termine della sospensione dei riscatti, vedremo"

“A pochi giorni dalla scadenza del termine della sospensione dei riscatti, il caso Eurovita continua a registrare colpi di scena. L’ultimo, in ordine di tempo, è l’inchiesta che la Procura di Milano avrebbe aperto sulla crisi della compagnia assicurativa. Un’indiscrezione che rimbalza da giorni sui giornali e che rende ancora più tesa questa parte finale di giugno, seguita con la massima attenzione dall’associazione Codici, impegnata in un’azione finalizzata a tutelare i risparmiatori”. – Scrivono dall’Associazione.

“Migliaia di clienti sono in attesa di conoscere il destino della società e dei propri risparmi – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e la situazione che si è venuta a creare non aiuta certo a stare tranquilli. C’è molta incertezza e, di conseguenza, grande tensione. Probabilmente ci sarà un’ulteriore proroga del termine della sospensione dei riscatti, vedremo. Le negoziazioni per trovare una soluzione al caso Eurovita e salvaguardare i diritti degli assicurati intanto proseguono e sembrerebbe esserci un certo ottimismo sul piano di salvataggio che coinvolgerebbe un gruppo di banche ed assicurazioni. Considerando la portata del problema e quanto accaduto in questi mesi è chiaro, però, che servono certezze. Speriamo che arrivino presto buone notizie, visto che la data del 30 giugno è sempre più vicina. Dal canto nostro, continueremo a vigilare sul caso Eurovita per tutelare i risparmiatori coinvolti”.

L’associazione Codici ha promosso un’iniziativa per tutelare chi ha sottoscritto una polizza assicurativa con Eurovita. È possibile richiedere assistenza e chiarimenti al numero 065571996 o all’indirizzo e-mail segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -