Al via il corso di formazione “Gestione alternativa dei conflitti”, cinque incontri a Latina Scalo

Il ciclo dell'iniziativa nell’ambito del Bando delle Periferie gestito dalla cooperativa sociale “Il Quadrifoglio”

Proseguono le attività di formazione promosse dal progetto “Mediazione Sociale Latina – Recupero Urbano Integrato”, promosso dal Comune di Latina, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del Bando delle Periferie e gestito dalla cooperativa sociale “Il Quadrifoglio”. A partire da oggi, martedì 27 giugno per cinque martedì consecutivi (4, 11, 18, 25 luglio), dalle ore 18:00 alle 21:00, nella parrocchia San Giuseppe Lavoratore a Latina Scalo, Viale delle Industrie, si svolgerà il corso di formazione “Gestione alternativa dei conflitti” a cura dei formatori Andrea Guerrizio, Luigi Petrucci e Cristiana Russo.

La formazione è strutturata in 5 appuntamenti di 3 ore sulle seguenti aree tematiche: il quadro culturale di riferimento, la comunicazione efficace, il conflitto e la gestione del conflitto con il metodo del consenso, la mediazione trasformativa dei conflitti. La metodologia utilizzata è di tipo attivo-induttivo, quindi sarà principalmente pratica e richiederà ai partecipanti di mettersi in gioco e contribuire alla creazione di una conoscenza collettiva.

«La mediazione sociale – spiega la formatrice Cristiana Russo, coordinatrice del progetto Mediazione Socialepuò e deve basarsi su una diffusa presenza sul territorio di consapevolezze e competenze di mediazione e di altri metodi di gestione alternativa dei conflitti. Il laboratorio intende rendere i cittadini consapevoli del proprio modo di comunicare, de propri atteggiamenti, dei propri stereotipi e pregiudizi perché solo partendo da un paziente e lento lavoro su se stessi è possibile migliorare le relazioni con l’altro e le relazioni di comunità. Anche questo vuol dire prendersi cura della comunità».

Il corso di formazione è gratuito. Il numero dei partecipanti è limitato a 20 ed è necessaria la prenotazione al numero 375.5280375 oppure scrivendo una e-mail all’indirizzo iscrizioni@mediazionesocialelatina.it. Per ulteriori informazioni: www.mediazionesocialelatina.it, oppure la pagina Facebook e il profilo Instagram di “Mediazione Sociale Latina”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -