Terapia genica, all’Umberto I il primo intervento in Italia su un bimbo affetto da malattia rarissima

"Il racconto di una storia di eccellenza medica e scientifica”. Domani la conferenza stampa per raccontare l'intervento record

A marzo i genitori di Simone, bimbo affetto da una malattia rarissima nota come deficit di AADC, avevano scritto un’accorata lettera al Governo chiedendo un sostegno concreto affinché il figlio potesse ricevere la terapia di cui aveva bisogno. Il bimbo era eleggibile a ricevere l’innovativa terapia genica in grado di cambiare il corso della malattia. La terapia, autorizzata a livello europeo, non aveva ancora finito il suo iter regolatorio in Italia. L’appello della famiglia è stato prontamente accolto ed il 22 maggio il bimbo è stato sottoposto a un intervento al Policlinico Umberto I di Roma, l’unico centro italiano attrezzato e autorizzato per la delicata procedura.

La storia di Simone sarà raccontata domani, 27 Giugno 2023, dalle ore 10.30, in una Conferenza Stampa dal titolo “Terapia Genica, primo intervento eseguito in Italia. Il racconto di una storia di eccellenza medica e scientifica” organizzata presso il Salone della Direzione Generale del Policlinico e che sarà trasmessa in streaming. Parteciperanno il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e le più rappresentative cariche dell’AIFA.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Donazione organi, nel Lazio quattro cittadini su dieci dicono ancora no: migliaia di vite appese a un filo

Sensibilizzare sul tema della donazione non è solo un dovere sanitario, ma un gesto di consapevolezza collettiva

Nutrizione del paziente oncologico, un progetto sperimentale al Sant’Andrea

Da novembre un webinar accessibile a pazienti ospedalieri e cittadini interessati, ogni terzo mercoledì del mese

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Lipedema, la malattia invalidante che colpisce soprattutto le donne

Spesso confuso con obesità o ritenzione, il lipedema è una patologia cronica che causa dolore e gonfiore agli arti inferiori

Giornata mondiale contro la polmonite: riconoscere i sintomi può salvare la vita

Non è una semplice influenza: l’infiammazione dei polmoni può diventare grave, soprattutto per bambini, anziani e persone fragili

Idrosadenite suppurativa, la nuova frontiera della cura con gli anticorpi monoclonali: parola agli esperti

Colpisce circa 60 mila persone nella nostra regione, tra cui molti giovani, portando con sé un pesante carico psicologico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -