LIFE GREENCHANGE, presentato il progetto di salvaguardia della biodiversità

L’invito è quello di esplorare il sito di LIFE GREENCHANGE per scoprire nel dettaglio gli interventi messi in campo

E’ stato presentato questa mattina presso l’aula consiliare della Provincia il progetto LIFE GREENCHANGE che si concluderà alla fine di giugno. Alla conferenza stampa hanno partecipato il presidente Gerardo Stefanelli, Giovanni Mastrobuoni per U-Space, il vice presidente di Confagricoltura Stefano Boschetto e la responsabile Area vasta della Provincia Marina Chiota.

“Il progetto LIFE GREENCHANGE che si sta per concludere – ha sottolineato Stefanelli – ha dimostrato la capacità dell’ente Provincia non soltanto di intercettare importanti finanziamenti europei in materia di sostenibilità ambientale ma anche quella di governance in sinergia con altri soggetti sia pubblici che privati quali alcune aziende agricole. L’obiettivo adesso è quello di dare continuità ai progetti affinché il lavoro fatto finora non vada perduto, obiettivo che può essere raggiunto avviando e mantenendo l’interlocuzione con gli enti superiori, in particolare Regione e Ministero dell’ambiente. L’invito è quello di esplorare il sito di LIFE GREENCHANGE per scoprire nel dettaglio come gli interventi messi in campo abbiano contribuito concretamente alla realizzazione di infrastrutture verdi, al recupero della biodiversità e alla riqualificazione del paesaggio rurale – in particolare canali e fasce frangivento – che rappresentano elementi cardine del nostro territorio”.

“Nel lavoro di realizzazione delle infrastrutture verdi – ha spiegato Mastrobuoni – siamo intervenuti in aree demaniali e all’interno delle aziende agricole che hanno aderito sottoscrivendo anche accordi con gli agricoltori per la custodia di alcune porzioni di territorio. Speriamo di replicare questi modelli in altre zone della provincia di Latina: l’obiettivo finale è quello di coinvolgerne 50 per dare continuità a questo progetto”.

“LIFE GREENCHANGE – ha aggiunto Boschetto – ha messo insieme alcune aziende disposte a mettersi in gioco che hanno a cuore la salute del territorio e puntano alla sua conservazione inclusa la manutenzione delle fasce frangivento. Il territorio, anche alla luce delle recenti calamità naturali, va recuperato e conservato con cura”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -