Criticità sulla Questura di Latina le richieste del Siulp

Lo scorso martedì il primo sindacato del comparto sicurezza e difesa, ha riunito presso il circolo cittadino il Direttivo Provinciale

Lo scorso martedì, il Siulp, il primo sindacato del comparto sicurezza e difesa, in vista della visita del Ministro dell’Interno e del Capo della Polizia, ha riunito, presso il circolo cittadino, il Direttivo Provinciale, il massimo organismo sindacale con la partecipazione del Segretario Generale Nazionale Felice Romano. Il dibattito si è subito aperto con una tematica molto sentita dalla collettività e sollevata qualche anno fa proprio dall’organizzazione sindacale. Si tratta dell’elevazione di fascia della Questura, ragionamento, come detto, avviato qualche anno addietro, unitamente ad un’azione bipartisan dell’allora amministrazione comunale, nella persona del consigliere comunale Malandruccolo, rilanciata qualche settimana fa dal Senatore Calandrini.

L’innalzamento di fascia, in realtà non è un’operazione di maquillage fine a sé stessa, al contrario è l’unico modo, evidentemente, per arginare la cronica carenza di personale che, purtroppo, sta mettendo in grosse difficoltà l’apparato sicurezza in tutta la Provincia. Altra tematica che il Siulp sta sostenendo e continuerà a sostenere, riguarda la riapertura di un posto di Polizia presso la stazione FF.SS. di Latina Scalo, chiuso da circa 40 anni e verosimilmente uno dei pochi Capoluoghi di provincia, ad essere privo di un presidio di Polizia.

Ai lavori hanno presenziato, il Segretario Provinciale Generale della Cisl di Latina, Roberto Cecere, il quale sostenendo le nostre tesi, ci ha assicurato la sua vicinanza e collaborazione, mentre il Questore di Latina, Dottor Gargiulo, salutando l’assise, pur essendo arrivato a Latina solo da pochi mesi, ha riconosciuto il Siulp, come unico interlocutore credibile, affidabile e coerente: “Ringraziamo il Questore di Latina – hanno spiegato dalla segreteria provinciale – per aver espresso parole di apprezzamento, ma dopo aver accertato un comportamento poco credibile rispetto alla gestione del personale, che denunceremo in tutte le sedi, siamo parecchio delusi ed amareggiati, pertanto non possiamo spendere le stesse parole di stima e apprezzamento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -