Enti Locali, Regimenti: “Presenza Metsola è grande attenzione su politiche della Regione Lazio”

L'intervento dell'assessore regionale al Personale e agli Enti Locali nel corso della presentazione del progetto ‘Europa in Comune’

«Con il progetto ‘Europa in Comune’ vogliamo aiutare Comuni e cittadini a cogliere le opportunità che arrivano dall’Europa contribuendo alla costruzione di una cittadinanza europea attiva. Ringrazio la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola la cui presenza all’evento di presentazione, sottolinea la grande attenzione che le istituzioni europee pongono sulle politiche della Regione Lazio e su ogni proposta che punti a ridurre la distanza con le Istituzioni europee. Sono convinta che l’Europa che riparte dai territori, dalle comunità, dalle Autonomie locali è la sola Europa possibile». Così Luisa Regimenti, assessore al Personale, alla Sicurezza Urbana, alla Polizia locale e agli Enti locali nel corso della presentazione del progetto ‘Europa in Comune’.

«I Punti Europa in Comune – aggiunge Regimenti – rinnovati nel logo e nel nome, avranno lo scopo di rappresentare un efficace ed immediato strumento informativo sulle opportunità che arrivano da Bruxelles. Daremo continuità agli sportelli garantendo la presenza del personale, appositamente formato, destinato al servizio per almeno due anni e lanceremo una campagna di pubblicizzazione del servizio. Inoltre, avvieremo una revisione delle Convenzioni stipulate con i Comuni e non ancora operative».

«Abbiamo, infine, attivato un protocollo sperimentale con l’Università La Sapienza per portare europrogettisti qualificati nei Comuni e garantire quelle professionalità, spesso difficili da trovare, essenziali per redigere i progetti e intercettare i fondi europei – conclude l’assessore – Come ha sottolineato il presidente della Regione Francesco Rocca, che ringrazio per aver accolto il progetto, la Regione Lazio è e sarà la Casa dei Sindaci».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -