Latina – Stanziati fondi per le associazioni di volontariato e protezione civile

L’assessore Gianluca Di Cocco: “Sono fondamentali per la città”. Contestualmente sono stati stanziati 70mila euro

Approvata dalla giunta comunale di Latina la delibera riguardante lo schema di convenzione tra il Comune e le associazioni e organizzazioni di volontariato. Contestualmente sono stati stanziati 70mila euro.

L’assessore con delega alla Protezione civile Gianluca Di Cocco ha dichiarato: “Questa amministrazione riconosce il volontariato come espressione di solidarietà sociale e si impegna a favorirne e agevolarne l’impiego e lo sviluppo, anche attraverso l’erogazione di contributi che possano facilitare le attività. Già in passato le associazioni e le organizzazioni di protezione civile hanno dimostrato di essere fondamentali per la città e, per questo, intendiamo valorizzare il ruolo che svolgono e sostenerle nel miglior modo possibile. Tramite i fondi stanziati le associazioni potranno infatti acquistare mezzi e attrezzature e formarsi per svolgere al meglio il loro servizio sul territorio di Latina”.

Le associazioni e organizzazioni di protezione civile si occuperanno di assistenza ed informazione alla popolazione in casi di eventi programmati o situazioni di emergenza; monitoraggio del territorio; svolgeranno servizio nella sala operativa del C.O.C; si attiveranno in caso di ricerca di persone scomparse; effettueranno interventi e “campagne antincendio”; svolgeranno attività informativa e di supporto logistico a tutela della incolumità e sicurezza dei cittadini in occasione di manifestazioni di pubblico interesse ed effettueranno servizio di assistenza presso i plessi scolastici negli orari di entrata ed uscita degli studenti. Il contributo annuo da parte dell’amministrazione comunale verrà erogato previa verifica delle attività svolte sulla base di specifici progetti e in base al raggiungimento degli obiettivi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -