La vecchia guardia Radicale sabato al Teatro Santa Chiara per guardare al futuro

Una giornata di festa, interamente dedicata alla conciliazione, alle idee dei Radicali, a una nuova e moderna Riforma dello Stato

Sabato 24 giugno dalle ore 10 alle ore 17 presso il Teatro Santa Chiara di Roma, l’antica militanza radicale rilancerà l’esigenza d’un nuovo linguaggio politico attraverso la bellezza della politica partendo da Marco Pannella e ricordando Pannella. Un gruppo di sognatori, per niente nostalgici, disegnano orizzonti futuri. Alla luce della diaspora Radicale e della difficoltà del Mondo Liberale tutto, l’obiettivo della giornata è quello di ritrovare una visione politica ampia e lungimirante con l’unione delle diversità e attraverso la forza del dialogo, così riscoprendo lo spirito armonico di una ritrovata intelligenza collettiva e della Bellezza Radicale. Una giornata di festa, interamente dedicata alla conciliazione, alle idee dei Radicali, a una nuova e moderna Riforma dello Stato, come suggerito da Gianfranco Spadaccia, indimenticabile figura storica dei Radicali, nella sua ultima fatica letteraria dedicata alla storia del Partito Radicale.

Numerose le personalità politiche e non che prenderanno parte all’incontro. Tra cui: Sandro Gozi (Renew Europe), Roberto Giachetti (IV), Massimiliano Iervolino (Segretario Radicali Italiani), Piero Sansonetti (Direttore de L’Unità), Mimmo Calopresti (regista), Sergio D’Elia ed Elisabetta Zamparutti di Nessuno Tocchi Caino, il prof. Gianfranco Pasquino (Professore emerito di Scienza Politica presso l’Università di Bologna) e tanti altri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -