Sezze – Raccolta porta a porta su tutto il territorio, al via gli incontri di quartiere

Nove incontri utili ad elencare le novità sulla raccolta differenziata porta a porta, a cominciare proprio dall’estensione del servizio

Nove incontri mirati e utili ad elencare le novità in corso sulla raccolta differenziata porta a porta, a cominciare proprio dall’estensione del servizio ormai prossima, con i cassonetti che spariranno anche da quelle zone che finora non erano coperte dal servizio.

“Prendiamoci cura della nostra città” è il nome che il Comune di Sezze e la Servizi Pubblici Locali hanno deciso di dare all’iniziativa, che prenderà il via proprio con 3 incontri nelle zone in cui il servizio sarà presto esteso. Il primo dei 9 incontri in programma, che si svolgerà martedì 27 giugno 2023, riguarderà i residenti della zona di Via Carizia, Via Sagliuta, Valle S.Angelo, che saranno introdotti da personale qualificato alla novità sulla raccolta differenziata. Due giorni dopo, il 29 giugno, sarà la volta dei residenti di Zona Foresta e via della Pace, nelle quali presto verranno eliminati i cassonetti. Martedì 4 luglio sarà invece la volta del quartiere Boccioni e dell’area di Chiesa Nuova, anch’essi coinvolti nella novità del servizio porta a porta. Le attenzioni del Comune e della sua società partecipata si concentreranno, poi, sul centro storico e le sue criticità, con incontri previsti il 6, il 13 e il 20 luglio.

Poi sarà la volta dello scalo, il 25 luglio, del quartiere Colli il 27 luglio, per concludere il ciclo di incontri con quello previsto l’1 agosto 2023 a Ceriara: “Quella dell’estensione della raccolta porta a porta in tutto il territorio setino – ha spiegato l’amministratore unico della Spl, Antonio Ottaviani – è una scommessa che vogliamo vincere, ma si rende necessario istruire i cittadini nel migliore dei modi, proprio per evitare che piccoli problemi di gestione possano diventare criticità croniche. Gli utenti che sono abituati a conferire i propri rifiuti nei cassonetti saranno chiamati ad un’importante svolta anche sotto il profilo civico e per questo motivo come società abbiamo deciso di accompagnarli nel migliore dei modi in questo delicato passaggio. Questi – ha concluso Ottaviani – saranno solo i primi di una serie di interventi che abbiamo intenzione di mettere in campo affinché il servizio funzioni come tutti ci auguriamo”.

Lo stesso sindaco di Sezze, Lidano Lucidi, è intervenuto su questa iniziativa congiunta tra Comune e Spl: “La zona di Suso ha pagato a caro prezzo la presenza di cassonetti sul territorio ed è giusto toglierli e garantire a tutti un servizio efficiente. Contestualmente abbiamo deciso anche di coinvolgere il centro storico e altre frazioni, perché in alcuni casi sono presenti criticità che abbiamo bisogno di superare per arrivare a percentuali di raccolta differenziata finalmente competitive”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -