Biodiversità a rischio per l’arrivo del Granchio Blu nelle acque pontine

Il Granchio Blu è arrivato anche nelle acque pontine. Scatta l'allarme per il pericolo nei confronti della biodiversità

Già da tempo il granchio blu veniva monitorato dalle guardie ittiche della Fipsas, coordinate dal Responsabile Regionale Emiliano Ciotti, con catture effettuate durante le gare e gli allenamenti dei pescatori della Federazione nel territorio di Terracina, ma ora la presenza di questa specie “aliena”  nei laghi  P.N.C. è una certezza. 

Durante alcuni controlli effettuati in questi giorni gli avvistamenti del Granchio Blu, appartenente a quelle che in gergo vengono definite “aliene”, sono stati  molteplici.

Il Callinectes sapidus, questo il nome di questo crostaceo meglio noto come “granchio blu” per il colore delle sue chele, è infatti una specie esotica altamente vorace, in grado di mangiare grandi quantità di pesci, altri granchi ma anche molluschi come cozze e vongole. Per questo la sua presenza sempre più copiosa nelle acque dell’Adriatico ma anche del Tirreno rischia di diventare unaminaccia per la biodiversità delle coste italiane.

Originario dell’Argentina, il granchio blu è arrivato in Europa, in particolare in Grecia, nei primi del ‘900 ma negli ultimi anni, si è riprodotto in gran numero, insediandosi in particolare nei fondalisabbiosi. Questi crostacei possono essere larghi fino a 23 centimetri e lunghi 15. Inoltre, avendo delle chele possenti “possono fare anche male se maneggiate”, soprattutto ai bambini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -