Una targa per il pensionamento del dirigente del Commissariato di Fondi Franco Pellegrino

Il riconoscimento per essersi speso al servizio della collettività per combattere il crimine con acume investigativo e dedizione

“Al dirigente Franco Pellegrino per aver concluso una brillante carriera alla guida del Commissariato di Polizia di Fondi ed essersi speso al servizio della collettività per combattere il crimine con acume investigativo, dedizione e grande determinazione”. Con queste poche ma significative parole l’amministrazione comunale ha voluto omaggiare questa mattina l’uomo che negli ultimi anni ha guidato il commissariato di Largo Evangelista al termine di una carriera lunghissima, trascorsa perlopiù sul campo a Fondi, in difesa della legalità e del territorio. Il sindaco Beniamino Maschietto, negli anni alla guida della città, per affrontare e risolvere i problemi della città ha avuto modo di confrontarsi quasi quotidianamente con il dirigente Franco Pellegrino apprezzandone le capacità, ma anche l’intuito e la pazienza nel saper attendere il momento opportuno per intervenire.

Questa mattina alla consegna della targa che accompagnerà simbolicamente il dirigente al pensionamento non hanno fatto mancare la loro presenza il comandante della Polizia Locale Giuseppe Acquaro, un collega ma anche e soprattutto un amico, gli assessori Stefania Stravato, Santina Trani, Antonio Ciccarelli e Fabrizio Macaro, e gli agenti Catena. «Purtroppo – ha commentato il sindaco Maschietto – non è cosa tanto comune incontrare persone che svolgono il proprio lavoro, un lavoro tanto importante quanto delicato, con passione, amore, sensibilità e in alcune circostanze persino delicatezza. Nel dirigente Franco Pellegrino ho riscontrato queste e tante altre doti e, a nome dell’intera città, voglio esprimere un sentito ringraziamento per il lavoro svolto in tutti questi anni sul territorio».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -