Museo della Cultura Enogastronomica, la Regione stanzia un milione per la creazione

L'assessore Baldassarre: "Il Lazio ha dato i natali a ‘primi piatti’ fra i più famosi della intera tradizione italiana"

Un museo della Cultura enogastronomica del Lazio. Sarà realizzato grazie a un finanziamento di un milione di euro che la Giunta regionale, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore alla Cultura Simona Baldassarre, ha deciso di stanziare, approvando il Piano annuale 2023 degli interventi in materia di Servizi e Valorizzazione culturale.

«Il Lazio è una terra ricchissima dal punto di vista gastronomico – ha spiegato l’assessore Baldassarre – che ha dato i natali a ‘primi piatti’ fra i più famosi della intera tradizione italiana, come amatriciana e carbonara, culla di un patrimonio che è sia identità di popolo che filiera artigianale di qualità. L’istituzione di un museo della Cultura enogastronomica del Lazio rappresenta, dunque, un passaggio fondamentale e lungimirante da parte della nostra Giunta. Il museo sarà un nuovo strumento di conoscenza, un impulso allo sviluppo del ‘Made in Latium’ e un volano economico, occupazionale e formativo». «Con la delibera di oggi, compiamo un passo molto importante. – ha concluso Baldassarre – Inoltre, destiniamo altre risorse anche ai piccoli Comuni, con lo scorrimento della graduatoria dell’Avviso Pubblico ‘Un Paese ci Vuole 2021’, stanziando altri 80mila euro. E finanziamo, infine, due nuovi avvisi per 500mila euro, di cui beneficeranno biblioteche e archivi della Regione, nonché gli Istituti culturali».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -