La Fanfara dei bersaglieri incanta Sabaudia

Si è svolto ieri il primo raduno regionale dei Bersaglieri, in occasione del 187º anniversario dalla fondazione del corpo

“Il raduno dei bersaglieri a Sabaudia rappresenta un momento di aggregazione e di orgoglio per tutti coloro che fanno parte di questo corpo così amato e rispettato, che identifica l’Unità d’Italia. La numerosa partecipazione di voi tutti, attratti dalla storia e dal fascino dei bersaglieri, contribuisce a rendere l’evento ancora più speciale”. Così il Sindaco Alberto Mosca, ieri pomeriggio, nel corso del primo raduno regionale dei Bersaglieri a Sabaudia, in occasione del 187º anniversario dalla fondazione del corpo. 

Dopo una breve ma toccante cerimonia di apertura, i bersaglieri hanno regalato al pubblico una performance di straordinaria precisione e coordinazione, avanzando con il caratteristico passo di corsa, accompagnati dalle melodie coinvolgenti della fanfara. Gli iconici elmetti piumati e le piume nere sulle spalle hanno ulteriormente arricchito l’atmosfera di solennità e grandezza. Le vie del centro storico di Sabaudia si sono animate con il passaggio dei bersaglieri, che hanno affascinato il pubblico con la loro abilità e maestria.

Gli applausi e gli sguardi ammirati hanno testimoniato l’apprezzamento e la gratitudine per questa figura storica di rilevanza nazionale. La manifestazione è stata organizzata dall’Associazione Nazionale Bersaglieri – Sezione Provinciale di Latina in collaborazione con l’Amministrazione Mosca, che ha reso possibile la realizzazione di un evento così significativo per la città di Sabaudia. L’impegno nel promuovere le tradizioni e valorizzare il patrimonio storico del territorio è stato ampiamente riconosciuto e apprezzato dai tantissimi partecipanti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -