Pnrr: al via il primo “tavolo di coordinamento, raccordo e monitoraggio” tra Regione, Prefettura e Forze dell’Ordine

Lo scopo è quello di rafforzare la prevenzione verso qualsiasi forma di ingerenza illecita nella filiera di realizzazione delle opere

L’Ufficio di Gabinetto della Regione Lazio, per volontà del presidente Rocca, ha chiesto l’attuazione formale del protocollo d’intesa del 21 ottobre 2022. A tal fine si è riunito per la prima volta, il 14 giugno presso la Prefettura di Roma, il “Tavolo di coordinamento, raccordo e monitoraggio”. Presenti i rappresentanti della Regione Lazio ed il Prefetto Lamberto Giannini.

Il Protocollo d’Intesa, sottoscritto da Regione Lazio, Prefettura di Roma e Forze dell’Ordine, ha il compito di valutare, monitorare e coordinare eventuali situazioni di criticità emerse durante l’attività di raccordo tra i partecipanti al “Tavolo” con particolare riguardo alla gestione amministrativa e delle procedure. Inoltre, il “Tavolo” si preoccuperà di monitorare ed analizzare le attività dei soggetti esecutori degli interventi previsti dal piano alla luce della normativa antimafia.

Lo scopo è quello di rafforzare la prevenzione verso qualsiasi forma di ingerenza illecita nella filiera di realizzazione delle opere del PNRR. Infine, ci si preoccuperà di coordinare l’attività di segnalazione e di controllo di quelle situazioni che dovessero presentare particolari elementi di rischio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -