Sezze – Revocata l’ordinanza sullo stato d’emergenza

Il sindaco Lidano Lucidi che ha firmato l’ordinanza che, di fatto, chiude la fase emergenziale apertasi domenica pomeriggio

Un tentativo concreto per tornare alla normalità a Sezze, con il sindaco Lidano Lucidi che ha firmato l’ordinanza che, di fatto, chiude la fase emergenziale apertasi domenica pomeriggio dopo l’ondata di precipitazioni che ha devastato parte del territorio setino, soprattutto in località Casali e in pianura. Con l’ordinanza numero 85, infatti, si era aperto il “C.O.C.”, lo strumento utilizzato dagli enti in queste occasioni: “Dalla sua attivazione ad oggi – ha spiegato il sindaco di Sezze, Lidano Lucidi – sono state messe in campo tutte le misure necessarie al ripristino dello stato dei luoghi, all’eliminazione delle problematiche riguardanti le civili abitazioni e le persone, disostruiti fossi, canali, liberate caditoie e pozzetti di raccolta acque, oltre alle verifiche sulle ditte incaricate per gli interventi ordinati dai responsabili della Protezione Civile e dal responsabile del Servizio al territorio. In questa ottica non posso che ringraziare chi si è speso per aiutarci a tamponare i disagi arrecati dalla violenta ondata di maltempo, le associazioni di volontariato della Protezione Civile che hanno supportato con personale e mezzi tutte le operazioni necessarie all’assistenza alla popolazione, alla prevenzione di situazioni pregiudizievoli la salute pubblica, la sicurezza delle fasce più deboli ed il ripristino della viabilità”. Cinque giorni di soccorso ininterrotto, nei quali l’ente è stato anche costretto a prendere atto di una criticità per il momento non risolvibile e a far evacuare 5 famiglie in località Casali: “Oggi, però, la situazione sta pian piano tornando alla normalità – ha proseguito il primo cittadino – e, dopo aver ricevuto rassicurazioni dei lavori effettuati dall’Amministrazione Provinciale di Latina per le strade di propria competenza e dal Consorzio di Bonifica di Latina per i canali di propria competenza e dopo gli ultimi sopralluoghi effettuati con personale della Protezione Civile e dell’Ufficio del Servizio del Territorio del Comune si è constatato che non sussistono particolari situazioni di criticità per la cittadinanza, per le civili abitazioni e per la viabilità”. La scelta di revocare l’ordinanza di stato di emergenza, infine, è stata presa dopo l’assenza di bollettino di allerta meteo da parte del Dipartimento di Protezione Civile della Regione Lazio nelle ultime 48 ore: “Siamo fiduciosi che questo maltempo possa lasciare il nostro territorio e permetterci di intervenire con più serenità – ha concluso il sindaco Lucidi – ma restiamo allerta e pronti a riattivare lo stato di emergenza qualora le condizioni atmosferiche lo richiederanno”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -