Lazio, la Giunta approva la nuova formazione dell’operatore forestale

La Giunta presieduta dal presidente Rocca i nuovi standard professionali e il percorso formativo dell’operatore forestale

La Giunta regionale, presieduta da Francesco Rocca, ha approvato i nuovi standard professionali e il percorso formativo dell’operatore forestale, superando le criticità indicate dagli enti accreditati e legate alla formazione sia sul lato tecnico sia sul lato pratico.

L’operatore forestale è impegnato nelle attività di impianto, cura e manutenzione del bosco e di interventi selvicolturali in genere, ma anche sull’impiego di macchine e attrezzature forestali, a partire dalle motoseghe, per gli abbattimenti, le sramature e le depezzature delle piante.

In particolare, la nuova programmazione prevede 4 unità di competenza con 155 ore complessive, suddivise in 75 ore di lezione e 80 ore di tirocinio, di cui 5 ore da destinarsi tassativamente alla sicurezza.

Finora il percorso formativo, al di là dell’unità di competenza, era incentrato su almeno 230 ore, di cui 150 ore di lezioni e 80 ore di tirocinio.

La nuova modalità di operatore forestale sarà in vigore dal 1° settembre prossimo e sarà incentrata anche sulla sicurezza del cantiere forestale, nonché sulle varie metodologie dei tagli boschivi che rappresentano un punto fondamentale di apprendimento.

«Alla luce delle criticità emerse – spiega l’assessore al Bilancio, alla Programmazione economica, alle Politiche agricole, alla Caccia e alla Pesca, ai Parchi e alle Foreste della Regione Lazio, Giancarlo Righini – abbiamo deciso di procedere a una semplificazione dei corsi, relativa sia a una rimodulazione e a un’armonizzazione degli argomenti trattati sia alla rimodulazione oraria rispetto ai medesimi argomenti».

«Si tratta di un atto importantissimo – gli fa eco l’assessore al Lavoro, all’Università, alla Scuola, alla Formazione, alla Ricerca e al Merito della Regione Lazio, Giuseppe Schiboni – perché offre risposte concrete alle esigenze degli operatori in materia di sicurezza, efficienza e qualità delle attività forestali, elementi imprescindibili della gestione sostenibile del nostro patrimonio boschivo. Più alti sono gli standard formativi e più si produce qualità e sicurezza nel lavoro».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -