Sabaudia – L’assessore Schintu risponde sui centri estivi

L’avviso è stato pubblico sul sito del Comune. Le iscrizioni e i servizi forniti dal Comune riguardano i minori di tutto il territorio

In risposta all’interrogazione sollevata dai consiglieri di minoranza Iorio e Mellano riguardante i Centri Estivi del 2022, l’assessore Pia Schintu fornisce rassicurazioni e chiarimenti in merito all’articolo pubblicato nei giorni scorsi su un noto quotidiano locale.

Nell’interrogazione, datata 9 giugno 2023, si evincono preoccupazioni riguardo all’utilizzo dei contributi destinati ai Centri Estivi 2022, concessi dal Ministero delle Pari opportunità e Famiglia, finalizzati alla promozione di attività e al recupero delle difficoltà emerse a causa dello stress pandemico, per favorire il benessere psico-fisico dei minori e contrastare la povertà educativa.

“Desidero rassicurare i cittadini di Sabaudia – ha sottolineato l’assessore Pia Schintu, con l’intento di fugare ogni dubbio e fornire informazioni chiare e dettagliate – che i contributi per i Centri Estivi 2022 sono stati impiegati per le finalità previste, attraverso una regolare gara pubblica. L’obiettivo principale è stato garantire un’opportunità di crescita e sviluppo per i minori più bisognosi, su richiesta delle rispettive famiglie, consentendo loro di partecipare a percorsi educativi, appositamente progettati. Il provvedimento amministrativo riguardante l’utilizzo di tali fondi è stato pubblicato – ha aggiunto l’Assessore – e non il contrario come ipotizzato da Iorio e Mellano e riportato nell’articolo di giornale. Non solo. Come previsto, abbiamo anche inviato il monitoraggio puntuale al Ministero delle Pari opportunità e Famiglia che dimostra la corretta gestione dei contributi e la massima trasparenza nell’impiego delle risorse finanziarie destinate ai nostri minori. Desidero rassicurare i sabaudiani sul corretto utilizzo dei fondi destinati ai Centri Estivi 2022. Inoltre, informo che a luglio di quest’anno ripartiranno i soggiorni estivi per i minori, organizzati dal Comune di Sabaudia.

L’avviso è stato pubblico sul sito del Comune. Le iscrizioni e i servizi forniti dal Comune (trasporto compreso) riguardano non solo i minori del centro città ma di tutto il territorio di Sabaudia. La nostra Amministrazione – ha concluso l’assessore Schintu – è pienamente consapevole dell’importanza di garantire un ambiente sicuro e stimolante per i nostri giovani concittadini. Per ulteriori chiarimenti sulla questione dei Centri Estivi 2022 risponderò in Consiglio Comunale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -