I monumenti di Fondi illuminati di rosso per sensibilizzare la donazione di sangue

Anche quest'anno, in occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue il monumento simbolo di Fondi sarà illuminato di rosso

Anche quest’anno, in occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue che ricorre il 14 giugno, il monumento simbolo della Città di Fondi sarà illuminato di rosso.

Continua l’impegno dell’Avis e del Comune di Fondi, che ha patrocinato l’iniziativa di sensibilizzazione, volto a tenere alta l’attenzione della collettività verso questo semplice ma preziosissimo gesto di solidarietà.

Per ricordare che il sangue non viene prodotto in laboratorio e che con una sola sacca donata si possono aiutare ben tre persone, il Castello Caetani rimarrà illuminato di rosso fino al prossimo 18 giugno.

«Donare il sangue – ricordano il sindaco Beniamino Maschietto e il presidente dell’Avis comunale di Fondi Giovanni Terenzio – è un gesto veloce, indolore e gratuito ma prezioso e insostituibile. Non solo: è anche un gesto di altruismo e un dovere sociale perché ognuno di noi potrebbe averne bisogno».

A Fondi è possibile donare ogni sabato mattina o primo lunedì del mese al piano terra dell’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Fondi, dalle ore 7:30 alle ore 10:00. Prenotazione obbligatoria al numero 320-7670529.

La prossima iniziativa di sensibilizzazione e donazione, organizzata in collaborazione con il gruppo di motociclisti Fondi Bikers, è in programma il prossimo 3 luglio.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -