Speculazioni su beni e servizi, partono le denunce: l’appello ai consumatori per fermare il fenomeno

Codacons: "Una denuncia a 104 Procure della Repubblica per il reato di aggiotaggio. Chi specula deve chiudere l'esercizio e finire in galera"

“Nonostante il forte calo delle bollette di luce e gas, con il fenomeno del caro-energia oramai quasi spento, i prezzi al dettaglio continuano a registrare in Italia sensibili rincari, specie nei settori primari per le famiglie. Una situazione anomala dovuta alle speculazioni tese a mantenere ingiustificatamente elevati i listini a tutto danno dei consumatori. Parte una denuncia a 104 Procure della Repubblica per il reato di aggiotaggio: chi specula deve chiudere l’esercizio e finire in galera”. – Così in una nota il Codacons.

“In questo momento delicato per l’economia nazionale, dove i prezzi degli alimentari, come quelli di tutto il comparto turistico o del carrello della spesa, continuano a registrare forti percentuali di aumento, crediamo sia necessario mettere in campo ogni sforzo per stanare chi si sta arricchendo sulle spalle delle famiglie”. – Afferma il presidente Carlo Rienzi.

L’Associazione interviene direttamente e, per rendere più efficace la sua azione, chiede l’aiuto di tutti i consumatori invitandoli a fotografare e segnalare anomali aumenti di merci e servizi. “Compilando il modulo puoi segnalare al Codacons aumenti improvvisi dei prezzi di beni e servizi: dal caffè all’ortofrutta, dalla carne alle tariffe di hotel, ristoranti e stabilimenti balneari. Aiutaci a fermare i rincari!”. – Il modulo è disponibile sul sito web del Codacons.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -