Gli Sbandieratori del Leone Rampante di Cori a Firenze ospiti del Trofeo Marzocco

Sono passati dieci anni dalla prima storica partecipazione all’emozionante gara tra sbandieratori di tutta Italia

Il Trofeo Marzocco è un’ambita gara tra sbandieratori che ogni anno si svolge a Firenze in piazza della Signoria. Quest’anno la XXX edizione del Trofeo Marzocco si svolgerà il 17 giugno dalle ore 16:30 e coinciderà con il 50° Anniversario della fondazione del gruppo gli Sbandieratori degli Uffizi di Firenze. In occasione di questa duplice festa è stata organizzata una speciale edizione della famosa gara tra sbandieratori provenienti da tutta Italia che si svolgerà direttamente nel “Sabbione” di Piazza Santa Croce a Firenze, la tipica arena allestita in occasione delle partite del Calcio Storico Fiorentino.

Il nome di questo trofeo trae ispirazione dalla parola marzocco, o marzucco, che nella Repubblica Fiorentina rappresentava il leone: simbolo del potere popolare. Nell’ultimo Trofeo gli sbandieratori coresi si erano aggiudicati il terzo gradino del podio e il Premio storicità -assegnato da una speciale giuria- per gli sfarzosi e colorati costumi cinquecenteschi indossati dal gruppo lepino.

“Voglio ringraziare gli amici Bandierai degli Uffizi di Firenze per la straordinaria opportunità, frutto della profonda amicizia che ci lega da anni”, ha affermato Luigi Rossini, presidente degli Sbandieratori del Leone Rampante di Cori, per poi aggiungere: “Sono sicuro che sarà una bellissima esperienza e un’indelebile  giornata di festa, soprattutto per i ragazzi più giovani del gruppo che avranno il privilegio di esibirsi e di sfilare per le vie del centro storico della bellissima Firenze, città che puntualmente dona emozioni impareggiabili”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -