Pronto Soccorso Santa Maria Goretti, Codici: “Preoccupati per la situazione dell’organico dei medici”

Latina - Codici Salute esprime la sua preoccupazione per la situazione dell'organico dei medici del pronto soccorso del nosocomio

“Quanto riportano le notizie degli organi di informazione circa la precaria situazione del personale medico in servizio presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Civile di Latina non può non destare profonda preoccupazione in chi si occupa di tutelare il diritto alla salute dei cittadini e, soprattutto, il diritto ad una almeno accettabile assistenza sanitaria, intesa nel suo complesso. Codici Salute sa bene che la qualità professionale degli operatori sanitari e parasanitari in questa provincia e nel suo nosocomio principale è sicuramente di alto livello, tuttavia anche la professionalità e l’abnegazione, già messe a dura prova già prima del Covid-19 ed ancor più durante il periodo pandemico, nulla possono contro la carenza di personale e strutturale di cui il nosocomio pontino soffre da troppi anni” lo dichiara in una nota l’Associazione Codici Salute in merito alla situazione dell’organico dei medici del pronto soccorso dell’ospedale Santa Maria Goretti di Latina .

“Sappiamo bene che scelte politiche nazionali e regionali hanno comportato il progressivo impoverimento delle strutture di emergenza territoriale – afferma il Presidente Nazionale Antonio Bottoni – con la chiusura di numerosi punti di primo intervento, costringendo i cittadini a recarsi in gran numero nel capoluogo e, di conseguenza, a sovraffollare il Pronto Soccorso del Goretti, spesso a bordo di ambulanze che devono restare ferme per ore e ore, non potendo prestare soccorso ad altri soggetti che necessiterebbero di cure urgenti, se non di vitale importanza per la loro sopravvivenza. Alcune delle conseguenze sono: lunghe ore di attesa, sovraffollamento, rischi di peggioramento della salute dei cittadini in attesa, stanzoni pieni di degenti di ogni età e sesso in una promiscuità inaccettabile per qualunque Paese che voglia definirsi civile, personale medico e paramedico in affanno e con ricadute psicologiche importanti, dovute anche al gran numero di casi da affrontare. E queste sono soltanto alcune delle criticità che si manifestano quasi giornalmente, in quanto la loro elencazione sarebbe ancora lunga”.

“Senza contare le aggressioni subite dai medici e dai loro collaboratori da parte di soggetti di ogni tipo – continua Bottoni – spesso esasperati per le lunghe attese o per non riuscire ad avere le prestazioni a cui riterrebbero di aver diritto. Questo sta costringendo molti operatori sanitari a presentare le dimissioni, magari per essere assunti come “gettonisti”, cioè per fare lo stesso lavoro, ma meglio pagato da parte della ASL, attraverso gettoni di presenza più remunerativi dei normali stipendi”.

“Codici Salute è conscia che la situazione è arrivata a questo punto di criticità per cause che partono da lontano, tuttavia, le Autorità sanitarie devono essere consapevoli che la salute dei cittadini deve essere tutelata nella maniera migliore, non accontentandosi del meno peggio, mentre la politica deve prendere atto che la situazione è diventata intollerabile ed assumere le decisioni più giuste per invertire la rotta. A questo riguardo, Codici Salute è pronta a ricevere tutte le segnalazioni di disservizi che si dovessero registrare in proposito, telefonando per prendere appuntamento al n. 335/6689009” conclude il presidente Bottoni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -