Ripristino urgente dell’accesso per la pulizia arenile, l’appello del sindaco Mosca

L'appello del sindaco all'Ente Parco per le indicazioni sui lavori di ripristino del cedimento sul lungomare in località Caterattino

Lavori di ripristino dell’accentuato cedimento sul lungomare in località Caterattino, il Sindaco rivolge un appello all’Ente Parco Nazionale del Circeo per ottenere chiare indicazioni e consentire l’avvio immediato delle necessarie operazioni di ripristino dell’accesso destinato al transito dei mezzi per la pulizia dell’arenile.

Nella giornata di ieri, la ditta incaricata dal Comune non è stata in grado di iniziare i lavori programmatisi a causa di disposizioni verbali, a quanto riferito, provenienti dai tecnici dell’Ente Parco.

“L’intervento di ripristino è di vitale importanza, – si legge nella lettera a firma del primo cittadino di Sabaudia, indirizzata al Presidente dell’Ente Parco e, per conoscenza, al Prefetto di Latina – poiché mira a consolidare l’area interessata che ospita il passaggio dedicato al veicolo impiegato per la pulizia dell’arenile. Al momento, l’unico altro accesso disponibile per tale attività si trova accanto allo stabilimento “Saporetti” a Torre Paola, a una distanza di circa 8 km. Il Comune – continua la missiva – ha regolarmente affidato i lavori sulla base di Nulla Osta, rilasciato dall’Ente Parco il 3 luglio 2022. Tuttavia, nel corso della mattinata di ieri, il titolare della ditta incaricata ha comunicato di aver ricevuto indicazioni verbali dal personale tecnico dell’Ente Parco, che sconsigliava di procedere con i lavori in quanto le condizioni sul sito sarebbero mutate rispetto alla valutazione effettuata al momento del rilascio del Nulla Osta (13 luglio 2022)”.

Il Sindaco Mosca pertanto, chiede con urgenza all’Ente Parco Nazionale del Circeo di fornire indicazioni tecniche, puntuali e tempestive, per consentire il rapido ripristino del cedimento nell’area in questione.

“È fondamentale riaprire il varco utilizzato per la pulizia dell’arenile – ha commentato il Sindaco – al fine di prevenire rischi per la pubblica incolumità, garantire la circolazione veicolare e tutelare l’ambiente circostante. Questa richiesta assume importanza ancora maggiore in vista dell’imminente inizio della stagione balneare”.

Anche il Prefetto di Latina, Maurizio Falco auspica una rapida soluzione del problema facendo appello alla collaborazione tra Enti Istituzionali, per ultima richiamata nel corso del suo intervento in occasione della Festa della Repubblica.

Il Comune di Sabaudia resta quindi in attesa di urgente riscontro da parte dell’Ente Parco Nazionale del Circeo, confidando nella volontà di risolvere tempestivamente questa situazione critica e ripristinare pienamente l’accessibilità e la sicurezza sul lungomare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -