Tripodi (Lega): “Avanti con il nuovo ospedale di Latina, velocizzare la costruzione”

"Ora che siamo al Governo dobbiamo ripensare la Asl di Latina, negli ultimi anni trascurata da scelte miopi se non scellerate"

“Ora che siamo al Governo dobbiamo ripensare la Asl di Latina, negli ultimi anni trascurata da scelte miopi se non scellerate. Penso alle Case della Salute, un progetto che nelle intenzioni sembrava il libro dei sogni, ma di fatto è stato fallimentare, sia in termini di costi che di benefici. Eravamo all’opposizione e lo abbiamo detto in tutti i modi”. Parole di Orlando Angelo Tripodi (Lega), vicepresidente della commissione Sanità in Consiglio regionale del Lazio. “Oggi condivido con questa Giunta regionale la riorganizzazione profonda della sanità, partendo dalla ricostruzione della medicina del territorio nelle province del Lazio e dell’Ares 118.

A Latina dobbiamo velocizzare il processo di realizzazione del nuovo ospedale, questa sarà la nostra grande sfida, perché avremo una struttura ospedaliera Dea di secondo livello. Per riorganizzare la sanità servono nuove assunzioni, solo così sarà possibile garantire i servizi e  rilanciare la sanità territoriale e il servizio d’ emergenza sanitaria.  Nella nostra provincia – spiega Tripodi – occorre potenziare i Pat (Punti di Assistenza Territoriale), strutture di natura ambulatoriale in grado di assicurare un punto di assistenza territoriale ad accesso diretto alla popolazione, per l’assistenza primaria.

Occorre tagliare i tempi delle liste d’attesa e porre fine al pellegrinaggio sanitario verso Roma o altre regioni. Penso che andrebbero rivisti gli appalti per la fornitura dei servizi, fatti sempre al ribasso con ricadute serie sulla qualità dei servizi resi. Avremmo bisogno di acquistare macchinari di ultima generazione per la diagnostica. Ma sono consapevole del fatto che, per fare tutto questo, oltre al tempo e le risorse economiche, occorre ripartire dalle assunzioni, penso quindi – conclude Tripodi – alla stabilizzazione dei precari, sinora andata avanti tra ostacoli e battute di arresto. La sanità riparte rivedendo i contratti di lavoro, garantendo dignità al personale sanitario e mettendo al centro le professionalità. Ci vorrà tempo, e noi ne abbiamo, perché governiamo da pochi mesi.

Dopo dieci anni di governo Zingaretti abbiamo sicuramente capito cosa non vogliamo e, per contro, abbiamo le idee chiare su quelle che sono le necessità di questo territorio. La vita e il benessere delle persone sono al centro della nostra azione politica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -