FdI Latina: Cesare Bruni votato come capogruppo in Consiglio Comunale

Il Coordinatore Nicola Calandrini: “Alla coalizione proporremo il nome di Tiero come presidente dell’Assise”

Nel corso della riunione convocata ieri pomeriggio, 7 giugno, dal Senatore Nicola Calandrini, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Latina, è stato eletto all’unanimità il capogruppo di FdI nel Consiglio Comunale della giunta Celentano. La scelta è ricaduta su Cesare Bruni, figura storica della destra pontina che alle ultime elezioni amministrative ha raccolto attorno a sé 968 preferenze. Vicecapogruppo, votato sempre all’unanimità, sarà Dino Iavarone.

Alla riunione erano presenti i nove consiglieri comunali del gruppo di Fratelli d’Italia e i tre Assessori che siederanno accanto al sindaco Matilde Celentano.

“L’importante risultato raggiunto alle urne – ha detto ai suoi il Senatore Nicola Calandrini – ci deve rendere orgogliosi per il lavoro fatto ma allo stesso tempo rappresenta un’assunzione di responsabilità senza precedenti. Abbiamo raggiunto risultati storici, come l’elezione del primo sindaco donna della storia della città. Ora dovremo essere in grado di trovare soluzioni ai numerosi problemi che attanagliano Latina e i suoi abitanti. Abbiamo i numeri per farlo, ognuno di voi rappresenta un valore aggiunto per il proprio ambito di competenza e possiamo contare su una filiera di governo che unisce Latina al Parlamento passando per la Regione Lazio. Per questo motivo non possiamo commettere errori. Ci tengo comunque a ringraziare uno per uno tutti voi consiglieri comunali eletti ed assessori ma anche i tanti che, pur non essendo stati eletti, continuano a impegnarsi giornalmente per il partito e per la città. Non verranno lasciati indietro, perché non è da noi. Siamo una comunità di patrioti e per noi esiste il gruppo, non la competizione elettorale. Quella è una conseguenza: come abbiamo dimostrato il consenso si costruisce mese dopo mese, riempiendo le sedi di partito, ascoltando i cittadini. E questo non dobbiamo dimenticarlo”.

Nel corso della riunione è emersa anche l’indicazione, da parte di Fratelli d’Italia, per il Presidente del Consiglio Comunale. “Indicheremo alla coalizione – ha dichiarato a margine della riunione il Senatore Calandrini – il nome di Raimondo Tiero. Crediamo sia la persona più adatta a ricoprire quel ruolo. Non solo per il numero di preferenze fatte registrare ma per la sua pregressa esperienza amministrativa. Sono sicuro che anche i colleghi della coalizione concorderanno con noi e sosterranno la sua candidatura”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -