Tempo d’esami al “Magazzino centro studi d’arte” con la presenza di importanti esponenti della danza italiana

Per l’occasione è confermata per il settimo anno la presenza dell’Associazione Italiana Danzatori, con Giacomo Molinari e Floriana Valente

Si svolgerà domani, 8 giugno, all’interno dei locali della scuola di via Fanfara l’annuale esame di certificazione dello studio della danza presso il Magazzino Centro Studi d’Arte, alla presenza di importanti esponenti della danza italiana. Per la scuola questo momento di confronto rappresenta uno degli strumenti per monitorare gli standard d’insegnamento e d’apprendimento e una conferma di importanti connessioni con il mondo della danza in Italia.

Per l’occasione è confermata per il settimo anno la presenza dell’Associazione Italiana Danzatori, nelle persone del Maestro Giacomo Molinari – presidente dell’AID e maestro con esperienza negli Stati Uniti in particolare presso l’Alvin Ailey di New York in contatto con lo stesso Ailey e la sua compagnia – e della Prof.ssa Floriana Valente, responsabile dei rapporti istituzionali dell’AID. I due esponenti della Scuola di Alta Formazione riconosciuta dal Ministero della Cultura, in cui il Maestro Vincenzo Persi si diplomò come ballerino professionista nel 2005 prima di iniziare la carriera, valuteranno la preparazione dei ragazzi della scuola di Sezze anche in funzione di una eventuale preselezione per l’avviamento professionale.

A presenziare quest’anno ci sarà anche il primo ballerino étoile del Teatro dell’Opera di Roma (e non solo), Maestro Mario Marozzi, interprete principale in innumerevoli produzioni di balletto del repertorio classico e moderno. Il lavoro degli allievi del Magazzino, dai 5 anni (propedeutica) ai 17 (avanzato), saranno visionati e valutati dai maestri che daranno feedback sul loro apprendimento e suggerimenti per continuare a migliorare nel percorso di studio della danza. Soddisfazione è stata espressa dal Maestro Vincenzo Persi, direttore artistico della scuola di danza, che ha spiegato: “Sarà un momento che sicuramente i ragazzi terranno nel cuore per molti anni. Ringrazio i Maestri che hanno preso parte a questo appuntamento – ha concluso Vincenzo Persi – e rilancio l’idea di Sezze come punto nevralgico per una serie di interventi culturali che stiamo rimettendo in campo dopo il complicato periodo di pandemia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -