Lazio Pride torna a Latina, al via gli eventi fino alla parata dell’8 luglio

In attesa della parata sono state organizzate delle iniziative per rivendicare i diritti di tutta la comunità Lgbtqia+

Dopo sei anni il Pride torna a Latina. “Pride libera tutt!” è lo slogan scelto per questa ottava edizione del Lazio Pride che il prossimo 8 luglio vedrà la sfilata dell’orgoglio Lgbtqia+ attraversare il cuore del capoluogo pontino. A un mese dalla parata, il comitato organizzatore Lazio Pride con il sostegno di Arcigay Latina – Sei Come Sei, propone una serie di iniziative culturali per rivendicare i diritti di tutta la comunità Lgbtqia+ e la lotta contro ogni forma di discriminazione.

«Lazio Pride nasce dall’esigenza di portare il Pride nelle città di provincia, in luoghi profondamente diversi e periferici rispetto alle città metropolitane. – dichiara Anna Claudia Petrillo, segretaria Lazio Pride – Sfilare nelle strade della propria città significa non solo essere visibili, ma lanciare un messaggio di speranza a chi ancora oggi non si sente al sicuro nell’uscire allo scoperto e a chi ha scelto di andare a vivere altrove. Siamo partiti da Latina nel 2016 e nel 2017, in seguito abbiamo portato il Pride in tutti i capoluoghi del Lazio e l’8 luglio torneremo nel capoluogo pontino con una grande novità: la parata. Il Pride attraverserà i luoghi simbolici della città, ci riapproprieremo di monumenti, luoghi storici, di aggregazione sociale e culturale, perché sono di tutte le persone che li attraversano e perché le nostre identità esistono, sono plurali e non invisibili. È una scelta ambiziosa, ma è il senso stesso del Lazio Pride ad esserlo. A giugno, per il mese del Pride, ci saranno tanti eventi che ci accompagneranno fino alla parata dell’8 luglio».

Il primo evento è in programma giovedì 8 giugno, a un mese esatto dalla parata, presso lo Spazio LatinadAmare in viale XVIII Dicembre: per l’occasione arriva a Latina LGBTQuiz, direttamente dalla libreria Antigone dove l’evento è un vero e proprio cult. A condurre il quiz a tema lgbtqia+, ci saranno la nota fumettista romana Frad e il blogger “Recensioni non richieste”: una garanzia per chi vuole trascorrere una serata all’insegna di ironia e divertimento. Inizio ore 20:30.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -