Borse di studio, l’assessore Schiboni: «Regione vicina a studenti e famiglie»

Saranno interessati gli studenti che frequentano le scuole secondarie di secondo grado statali o paritarie o i percorsi triennali di IeFP

La Giunta regionale del Lazio presieduta da Francesco Rocca ha deliberato le modalità di assegnazione delle borse di studio “ioStudio” in favore degli studenti residenti nella Regione Lazio che frequentano le scuole secondarie di secondo grado statali o paritarie o i percorsi triennali di IeFP (anno scolastico 2022/2023).

Il provvedimento, rivolto agli studenti appartenenti a un nucleo familiare con ISEE non superiore a 15.748,78 euro, fornisce un aiuto concreto. Nel dettaglio, è stato determinato in 150 euro l’importo di una singola borsa di studio, demandando però alla Direzione Regionale Istruzione, Formazione e Politiche per l’occupazione, la facoltà di rideterminare tale importo con successivo provvedimento (nel limite massimo di 500 euro) in rapporto al numero totale dei richiedenti e alle risorse finanziarie disponibili, così come previsto dalle disposizioni ministeriali.

Saranno i Comuni, in quanto enti di prossimità, a occuparsi della raccolta delle domande, della valutazione formale sull’ammissibilità e dell’inserimento nell’apposita piattaforma regionale in base alle indicazioni che saranno fornite. «La Regione Lazio è vicina alle famiglie e agli studenti con i fatti e non con le parole e il nostro obiettivo è quello di continuare a lavorare in questa direzione ritenendo la Scuola una priorità Lo dichiara l’Assessore al Lavoro, Università, Scuola, Formazione, Ricerca e Merito, Giuseppe Schiboni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -