Allo spazio Comel “Attimi”, la personale di Claudio Marinone

La mostra sarà inaugurata sabato 10 giugno alle ore 18.00 e sarà aperta al pubblico tutti i giorni dalle 17 alle 20 fino al 25 giugno

Ricevere il Premio del Pubblico durante una competizione è testimonianza indiscutibile delle capacità comunicative di un artista. È la predilezione dei visitatori di una mostra che rimangono colpiti proprio da quell’opera perché è riuscita a toccare la sensibilità di chi l’ha osservata. È quello che è successo con Nascita di una Musa, l’opera dell’artista romano Claudio Marinone, che in virtù della sua vittoria alla IX edizione del Premio COMEL, torna a Latina per la personale Attimi, curata dall’antropologa e critica Dafne Crocella.

In esposizione dipinti e sculture realizzate in alluminio e bulloni d’acciaio che immortalano, come recita il titolo, momenti, sguardi, emozioni che riconducono l’intera umanità a parte del creato: tante espressioni di una stessa materia che ci rendono unici eppure legati gli uni agli altri allo stesso tempo. Un vissuto che si fa arte e racconta il singolo e l’Umanità con un solo gesto.

“L’attimo della scelta – come afferma Dafne Crocella – è il colpo dello scultore che trasforma la materia, la mano dell’artista che sceglie dove porre un elemento o dove lasciar scorrere una pennellata. L’attimo presente, nel lavoro di Marinone, è ogni singolo dado che va componendo l’opera nel suo insieme e assurge a simbolo di quell’unico ed effettivo momento di potere in cui ogni nostra scelta crea la forma del futuro”. La mostra sarà inaugurata allo Spazio COMEL di Latina sabato 10 giugno alle ore 18.00 e sarà aperta al pubblico tutti i giorni dalle 17 alle 20 fino al 25 giugno.

Cenni biografici

Inizia a disegnare all’età di 12 anni apprendendo i primi rudimenti delle tecniche di disegno. La sua grande passione per la calligrafia e per le lettere miniate, esplodono negli anni 2000 con la partecipazione a numerosi corsi nazionali e internazionali. Diventa un quotato calligrafo: da decenni svolge lavori calligrafi per privati, Enti pubblici, case editrici e per alcune delle maggiori Maison di moda italiane. La passione per l’arte figurativa lo porta a emergere come un artista poliedrico, le sue opere infatti spaziano dal disegno alla pittura, dalla grafica pubblicitaria al web design, fino ad affacciarsi nel 2021 ai primi esperimenti nella scultura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -