Tiero (FdI): “Sinergia con Asl, presto nuovi servizi al Goretti”

"Soprattutto c’è la volontà di ampliare l’offerta e nelle prossime settimane la struttura ospedaliera si doterà di nuovi servizi"

“Lavorare in sinergia nell’interesse degli utenti della nostra provincia. Nel colloquio che ho avuto con la dott.ssa Silvia Cavalli, direttore generale dell’Asl di Latina, ho riscontrato un’unità d’intenti sulle problematiche più urgenti della sanità pontina. In particolare, abbiamo condiviso la necessità di dare priorità alla realizzazione del nuovo ospedale di Latina come pure alla Cardiochirurgia, un servizio che migliorerebbe gli standard qualitativi della sanità locale. Solo lavorando su obiettivi concreti si possono dare risposte ai pazienti e alle loro famiglie. Il Santa Maria Goretti verrà potenziato con nuove strumentazioni in grado di renderlo più efficiente.

Soprattutto c’è la volontà di ampliare l’offerta e nelle prossime settimane la struttura ospedaliera si doterà di nuovi servizi. Sarò felice di partecipare all’inaugurazione del nuovo mammografo installato al Goretti. Un macchinario di ultimissima generazione capace di fare un nuovo e ulteriore balzo in avanti nella cura delle pazienti affette da tumore alla mammella. Difenderò gli interessi del territorio e sosterrò ogni atto che vada nella direzione giusta.

La collaborazione tra vertice aziendale e rappresentanza istituzionale costituisce d’altronde una via obbligata per condividere azioni ed interventi migliorativi in termini di cure e assistenza sanitaria. Certamente seguirò con molta attenzione le iniziative che il direttore generale dell’Asl porterà avanti nel territorio e ovviamente chiederò il rispetto degli impegni assunti. Nella valutazione della gestione sanitaria complessiva non faremo sconti. Questa è la strada che intendiamo intraprendere anche alla luce delle criticità persistenti nei nostri ospedali.

Mi riferisco alla carenza di medici al Pronto Soccorso e nella stessa Medicina. Soprattutto con la stagione estiva i problemi legati alla mancanza di camici bianchi rischiano di ripercuotersi su residenti e turisti. Da parte mia c’è la disponibilità a favorire soluzioni che mettano al centro gli interessi del personale sanitario e dell’utenza. Ugualmente ci attiveremo in collaborazione con l’Asl affinché le lacune dell’offerta sanitaria vengano colmate su tutto il territorio provinciale, da Aprilia a Castelforte”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, vice portavoce regionale di FdI, presidente della commissione Sviluppo economico e attività produttive, nonché componente della commissione Sanità del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -