Il Parlamento europeo vota a favore del rafforzamento della proprietà intellettuale

Il commento di Salvatore De Meo (FI - PPE): “Proteggiamo ulteriormente l’identità dei nostri prodotti dalle contraffazioni”

«La revisione del Regolamento sulle Indicazioni Geografiche (IG), votata ieri dal Parlamento europeo – dichiara l’on. Salvatore De Meo, presidente della Commissione Affari Costituzionali del Parlamento europeo – mira a favorire l’adozione degli strumenti di proprietà intellettuale nell’Unione Europea, consentendo ai prodotti agricoli con specifiche caratteristiche legate al luogo di produzione di accedere alle tutele del riconoscimento dì “Indicazione Geografica”.

Una revisione – continua l’on. De Meo – con cui si semplificano le procedure di riconoscimento e si rafforzano le misure dì protezione. Tra le novità di rilievo, infatti, ci sono le norme che non consentono il riconoscimento ai prodotti con nomi omonimi o parzialmente omonimi che evocano altri prodotti già tutelati, creando confusione tra i consumatori riguardo all’origine dei prodotti. Questa misura – sottolinea De Meo – è finalizzata a proteggere i consumatori ed a garantire che i prodotti già riconosciuti e tutelati non vengano confusi e danneggiati sul mercato internazionale. Si rafforza così l’azione di protezione del nostro “Prosecco” dalla richiesta della Croazia di ottenere un riconoscimento di prodotto tradizionale per il “Prošek”, un vino dolce il cui nome simile può indurre i consumatori a un acquisto diverso da quello desiderato.

Pertanto – prosegue il presidente De Meo – è necessario adottare misure significative in modo da contrastare tali situazioni e preservare l’autenticità dei prodotti, garantendo la chiarezza per i consumatori. È importante sottolineare come la revisione non propone modifiche alla struttura fondamentale dei sistemi delle IG, mantenendo il ruolo degli Stati membri nella gestione delle richieste delle stesse e dei termini tradizionali, garantendo un alto livello di tutela dei diritti di proprietà intellettuale. Questa relazione – conclude l’on. Salvatore De Meo – rafforza ulteriormente la protezione delle eccellenze agroalimentari “Made in Italy” che, purtroppo, sono ancora vittime di tanti episodi di contraffazione con enormi danni economici al nostro export».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -