Il Parlamento europeo vota a favore del rafforzamento della proprietà intellettuale

Il commento di Salvatore De Meo (FI - PPE): “Proteggiamo ulteriormente l’identità dei nostri prodotti dalle contraffazioni”

«La revisione del Regolamento sulle Indicazioni Geografiche (IG), votata ieri dal Parlamento europeo – dichiara l’on. Salvatore De Meo, presidente della Commissione Affari Costituzionali del Parlamento europeo – mira a favorire l’adozione degli strumenti di proprietà intellettuale nell’Unione Europea, consentendo ai prodotti agricoli con specifiche caratteristiche legate al luogo di produzione di accedere alle tutele del riconoscimento dì “Indicazione Geografica”.

Una revisione – continua l’on. De Meo – con cui si semplificano le procedure di riconoscimento e si rafforzano le misure dì protezione. Tra le novità di rilievo, infatti, ci sono le norme che non consentono il riconoscimento ai prodotti con nomi omonimi o parzialmente omonimi che evocano altri prodotti già tutelati, creando confusione tra i consumatori riguardo all’origine dei prodotti. Questa misura – sottolinea De Meo – è finalizzata a proteggere i consumatori ed a garantire che i prodotti già riconosciuti e tutelati non vengano confusi e danneggiati sul mercato internazionale. Si rafforza così l’azione di protezione del nostro “Prosecco” dalla richiesta della Croazia di ottenere un riconoscimento di prodotto tradizionale per il “Prošek”, un vino dolce il cui nome simile può indurre i consumatori a un acquisto diverso da quello desiderato.

Pertanto – prosegue il presidente De Meo – è necessario adottare misure significative in modo da contrastare tali situazioni e preservare l’autenticità dei prodotti, garantendo la chiarezza per i consumatori. È importante sottolineare come la revisione non propone modifiche alla struttura fondamentale dei sistemi delle IG, mantenendo il ruolo degli Stati membri nella gestione delle richieste delle stesse e dei termini tradizionali, garantendo un alto livello di tutela dei diritti di proprietà intellettuale. Questa relazione – conclude l’on. Salvatore De Meo – rafforza ulteriormente la protezione delle eccellenze agroalimentari “Made in Italy” che, purtroppo, sono ancora vittime di tanti episodi di contraffazione con enormi danni economici al nostro export».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -