Il grande cuore di Sezze in aiuto delle popolazioni colpite dal maltempo

Da diversi giorni i volontari dell'ANVFC in congedo sono operativi in Emilia Romagna per aiutare le popolazioni alluvionate

Sono partiti da Sezze armati di pala per andare in soccorso dell’Emilia-Romagna e già da diversi giorni stanno lavorando duro con le ginocchia immerse nel fango. Stiamo parlando dei volontari dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in congedo di Sezze che, sotto le direttive del loro Presidente, sono partiti alla volta di quei territori fortemente colpiti dall’alluvione per dare una mano.

Tuttavia neanche i numerosi racconti sono stati capaci di prepararli allo sconcertante scenario a cui sarebbero andati incontro una volta arrivati lì: “Impressionante. Tantissimo fango, danni enormi nei piani bassi delle case, nei magazzini, danni alle abitazioni, gli oggetti personali spazzati via”. Ha raccontato uno dei volontari. Ma neanche questo è riuscito a fermare la loro voglia di aiutare attivamente quelle persone e quel territorio così duramente colpito dalle ingenti piogge che si sono riversate su quei territori. Attraverso un’attenta pianificazione coordinata in collaborazione con il personale del VVF e della Croce Rossa, i volontari si sono lanciati in una serie di faticosi interventi manuali e non solo. Infatti è stata forte l’empatia che l’Associazione setina ha dimostrato alle popolazioni locali, fornendo loro non solo un aiuto materiale ma anche una spalla alla quale aggrapparsi in uno dei momenti più brutti che l’Emilia-Romagna sta vivendo.

“Vogliamo pubblicamente ringraziare i volontari dell’ANVFC – spiegano i rappresentanti dell’associazione – poiché rappresentano per noi Setini motivo di grande orgoglio e la dimostrazione tangibile che l’impegno e la solidarietà non sono chiacchiere ma fatti”.

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -