Nutriscore, Adinolfi (Lega Gruppo ID): “Ci batteremo contro la sua adozione”

"Nei prossimi mesi continueremo la battaglia contro il Nutriscore perché si tratta di uno strumento di etichettatura iniquo"

“Nei prossimi mesi continueremo la battaglia contro il Nutriscore perché si tratta di uno strumento di etichettatura iniquo che rischia di penalizzare pesantemente molti prodotti tipici italiani. Nel Nutri-Score, una scala di cinque colori indica la qualità nutrizionale di un prodotto, considerando una quantità fissa di 100 grammi o millilitri. Proteine, fibre, frutta e verdura alzano la valutazione, altri elementi come zuccheri, grassi e sale la abbassano.

Lo afferma il parlamentare europeo della Lega Gruppo ID Matteo Adinolfi.

Il risultato finale varia da una A verde scura a una E rossa, passando per B (verde chiaro), C (giallo), D (arancione). Ebbene, tanto per fare un esempio, il nostro Parmigiano reggiano, una prelibatezza riconosciuta in tutto il mondo, viene etichettato con il giallo, quasi fosse un prodotto nocivo per la salute. Stesso discorso accade per l’olio extravergine d’oliva. Insomma, c’è il rischio concreto di danneggiare questi prodotti agli occhi dei consumatori e il pericolo maggiore lo corre l’Italia.

Noi come Lega Gruppo ID al Parlamento Europeo abbiamo fatto una battaglia dura contro il Nutriscore e continueremo a spiegare le nostre ragioni facendo in modo che l’Ue vada verso l’applicazione di strumenti diversi da questa etichettatura. In queste settimane, del resto, ho incontrato molti operatori del settore agricolo e agroalimentare e praticamente ognuno di loro ha sottolineato i rischi che corre il settore a causa del Nutriscore. Noi li difenderemo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tavolo Tecnico Permanente per il potenziamento della Statale “Trignina”, nuovo incontro al MIT

La Camera di Commercio Frosinone Latina al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: il commento del presidente Acampora

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -